Magazine Cucina

soutzoukakia smirneika

Da Great
soutzoukakia smirneika
Polpettine di Smirne. L’odierna Izmir, che era fittamente abitata da greci fino alla prima guerra mondiale.
Sono arrivati in Grecia e hanno portato i profumi e i sapori della loro cucina, felicemente e indissolubilmente legata alla cucina turca.Il nome soutzoukakia deriva da turco sucuk che è una salsiccia piccantissima e saporitissima. Soutzoukakia perché la loro forma ricorda questa salsiccia, ma in dimensioni piccole.
Ingredienti:
-   300 gr. di carne macinata (ho usato carne di manzo)
-   una fetta di mollica di pane ammollata in acqua
-   1 uovo
-   2 spicchi di aglio piccoli tritati
-   ½ cucchiaino scarso di cumino in polvere
-   sale
-   3 pomodori da sugo grattugiati dai fori grossi della grattugia
-   2 cucchiai di passata di pomodoro diluita in poca acqua
-   ½ bicchiere di vino bianco
-   olio evo
Procedimento:
Mescoliamo la carne, il pane strizzato bene, l’aglio, l’uovo, il sale e il cumino. Amalgamiamo bene gli ingredienti e lasciamo per una mezz’ora in frigorifero.
Prepariamo il sugo. Mettiamo i pomodori grattugiati e la passata diluita in una padella. Aggiungiamo il vino e saliamo. Facciamo cuocere per una decina di minuti.Togliamo la carne dal frigorifero e formiamo delle polpettine oblunghe.
Le friggiamo leggermente da tutt’e due i lati in una padella dove abbiamo versato l’olio.Prendiamo la padella con il sugo e la versiamo sulle polpette.
Facciamo cuocere per circa mezz’ora a padella coperta. Togliamo il coperchio e cuociamo ancora per qualche minuto per addensare la salsa.Serviamo con del riso pilaf, patate fritte, pure di patate.
soutzoukakia smirneika

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog