Sp500: 1° T+1 rel 1.0

Da Brigitrader @brigitrader

Sp500 - T+1

Quando un T+1 è il primo di un T+3, detta il ritmo ad una onda impulsiva di breve periodo, trova nel suo reciproco ed omonimo T+1 inverso un vincolo negativo da rispettare, non può che percorrere la gran parte della sua oscillazione in fase rialzo e non possono sorprendere dunque i circa 80 punti di rialzo per un abbondante +5% in 13 sedute.

Dal canto suo il T+1 inverso dopo 16 sedute potrà avere trovato a 1564 la sua chiusura , e reciprocamente il T+1 di sottostante il suo massimo, solo se rifiuterà di accasare nella sua fase ribasso un altro T-2 negativo

Ove 1564 si riveli il solstizio ciclico sull’ordine T+1 i target, di prezzo e di tempo, capaci di intercettare la chiusura del T+1 sono:

sindacale: un T-2 negativo (chiusura minore di 1555,5) insieme ad un T-1 inverso positivo.

ottimale: la fascia di prezzi compresa fra 1538 e 1548 da interessare entro un paio di sedute dove transitano la Low Bollinger ciclica, la Sma tratteggiata del T+2 la Low della Pitchfork

brevissimo periodo

Sp500 - T-1

Si può apprezzare come quota 1555,74 sia insieme:

- la partenza e l’attuale Punto di controllo della fase rialzo del 2° T-2 del 4° T-1

- il solco mediano e relativo Punto di controllo del 4° T-1

- e di conseguenza il Punto di controllo della fase rialzo di tutto il T+1

Si apprezza altresì poi, ruotato il grafico di 180 gradi, che, in linearità, è corretto attendere nuovi massimi entro 1/2 sedute nel rispetto del vincolo negativo ricadente sul 2° T-2 del 5° T-1 del T+1.

Tuttavia non ci troverebbe metodologicamante impreparati ipotizzare, ove tale vincolo non venisse soddisfatto in virtù del tempo consumato dal T+1 e del principio di variazione particolarmente solerte nelle fasi di chiusura ciclica, una Lingua di Bayer che possa isolarsi da 1563,62 propedeutica per presentare nel contesto di breve periodo un nuovo T+1 inverso.

Piuttosto stretto dunque, solo 8 punti, il ring del breve periodo sul quale si apprestano a salire i T-2 reciproci della ciclicità dei bottom e dei top.

Non conosciamo il vincitore naturalmente ma abbiamo studiato le dinamiche con le quali i due pugili possono battere l’avversario e aggiudicarsi il match.

Premio in palio per il pugile vincente la chiusura del T+1, per il lettore a bordo ring un Appunto!!!

Le indicazioni di analisi tecnica possono essere errate e non rappresentano in alcun modo un invito all’investimento. Chi segue questi consigli lo fa cosciente di tutti i rischi e se ne assume la totale responsabilità.

Condividi su Facebook.


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Ftsemib: wolfe a target

    Già raggiunto il target ideale del bullish Wolfe pattern segnalato ieri! (VEDI QUI) ACCESSO RISERVATO AGLI AZIONISTI DI APPUNTI CICLICI. SOTTOSCRITTO UN... Leggere il seguito

    Il 19 giugno 2015 da   Brigitrader
    RICERCA, SCIENZE ESATTE
  • Ftsemib: bullsh wolfe di breve?

    Possibile attivazione di un altro bullish Wolfe pattern (con qualche sbavatura che non lo rende un esempio scolastico) in formazione il cui evolversi eventuale... Leggere il seguito

    Il 18 giugno 2015 da   Brigitrader
    RICERCA, SCIENZE ESATTE
  • Philae update

    Le ultime novità sul lander, specialmente quelle riportate stamane al Paris Air Show Come già illustrato in un precedente articolo, Rosetta ha ristabilito i... Leggere il seguito

    Il 17 giugno 2015 da   Aliveuniverseimages
    ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE
  • New Horizons: ultime correzioni di rotta

    La sonda americana aggiusta il tiro a 1 mese dal fatidico incontro con Plutone... Negli ultimi giorni, il team New Horizons ( NH) della NASA ha eseguito una... Leggere il seguito

    Il 16 giugno 2015 da   Aliveuniverseimages
    ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE
  • Bund: per ora base 1%

    BUND: GRAFICO T+2 Da rendimento 1% massimo del 10/6 corrispondente al minimo di Bund a 148,23 avevamo preannunciato l’avvento di una nuova fase. Leggere il seguito

    Il 15 giugno 2015 da   Brigitrader
    RICERCA, SCIENZE ESATTE
  • L’acrilammide è nel piatto!

    Le notizie che ho da darvi non sono delle migliori. Avete in mente tutte quelle buone cose fritte, cotte alla griglia o al forno ? Leggere il seguito

    Il 13 giugno 2015 da   Marga
    RICERCA, SCIENZE