Sp500: 2° T+1 rel 1.0 del 22/7/2013

Da Brigitrader @brigitrader

Sp500 - T+1

Sarebbe tutto perfetto ma…

… se la ciclicità dei bottom, soddisfatta la condizione minima necessaria e sufficiente (T-2 negativo) per la chiusura del 1° T+1 sul minimo del 16/7 a 1672 ha ben donde di proporre il 2° T+1 del Mensile,

… la ciclicità dei top, a parità di ordine ciclico T+1 inverso, non può altrettanto facilmente ospitare, in ossequio al Principio di reciprocità, un nuovo T+1 inverso dal massimo a 1684 e già negativo.

Perché?

Perché è assente un T-1 inverso positivo o almeno in configurazione rialzista e non vi è neppure interruzione di sequenze negative dell’ordine T-2

per cui?

Per cui:

a) il principio di reciprocità chiederebbe al pochissimo probabile T+1 inverso di inanellare solo T-2 negativi dando vita ad un rialzo di indice sicuramente possibile ma assai improbabile (nella ritmicità ciclica)

b) l’intervento di una lingua Bayer potrebbe ristabilire il giusto equilibrio fra i T+1 dei bottom e dei top

c) il T+1 perderà di consistenza in ambito Mensile passando la mano al Tracy

Detto questo

Detto questo a 1672 annotiamo il Solco mediano e il Punto di controllo della fase rialzo del  T+2 che percorre, dopo 19 sedute, la sua seconda parte ed in particolare il 1° T-1 del 3° Tracy

Sp500 - T-1

 ***

Le indicazioni di analisi tecnica possono essere errate e non rappresentano in alcun modo un invito all’investimento. Chi segue questi consigli lo fa cosciente di tutti i rischi e se ne assume la totale responsabilità.

Condividi su Facebook.


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • L’acrilammide è nel piatto!

    Le notizie che ho da darvi non sono delle migliori. Avete in mente tutte quelle buone cose fritte, cotte alla griglia o al forno ? Leggere il seguito

    Il 13 giugno 2015 da   Marga
    RICERCA, SCIENZE
  • Il pianeta degli anelli si avvicina

    19.06.2015, ore 17:00Manca poco meno di una settimana all’edizione 2015 di Occhi Su Saturno, che si svolgerà sabato 20 Giugno, nei cieli di tutta Italia. Leggere il seguito

    Il 12 giugno 2015 da   Media Inaf
    ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE
  • Ftsemib: la fine della correzione

    FTSEMIB GRAFICO TF 15 Proseguiamo il percorso addentrandoci nella presunta struttura correttiva: a) dopo il massimo del 15/4 a 24080 il 17/4 e il 30/4 abbiamo... Leggere il seguito

    Il 12 giugno 2015 da   Brigitrader
    RICERCA, SCIENZE ESATTE
  • Ftsemib: navigazione di lungo periodo

    Chi da anni vive nel privilegio di seguire il conteggio di Appunti sa già che: a) dal minimo del 2012 a 12200 continuiamo a ritenere in corso una combinazione... Leggere il seguito

    Il 11 giugno 2015 da   Brigitrader
    RICERCA, SCIENZE ESATTE
  • Il medio periodo dei trend

    Gli aggiornamenti del trend i medio periodo con l’Analisi ciclica prospettica su FTSEMIB, DAX, SP500, BUND E BTP sul forum Appunti ciclici ACCESSO RISERVATO AGL... Leggere il seguito

    Il 31 maggio 2015 da   Brigitrader
    RICERCA, SCIENZE ESATTE
  • Arriva ‘Occhi su Saturno’

    19.06.2015, ore 14:00Vuoi vedere Saturno in tutto il suo splendore? Sei curioso di sapere come è stato scoperto ed esplorato il Signore degli anelli? Leggere il seguito

    Il 29 maggio 2015 da   Media Inaf
    ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE