Sp500: Le onde lunghe

Da Brigitrader @brigitrader

Con la presente analisi di lunghissimo periodo, oltre che a sintetizzare la posizione (o meglio le posizioni possibili) dell’Sp500 secondo i pattern delle Onde di Elliott, andiamo a porre le basi logiche che ci guideranno nelle prossime analisi di medio e breve periodo.

Come sempre, assodata ed accettata la frattalità della teoria delle Onde, struttura secolare e sottostrutture interne devono confermarsi a vicenda e dove una non presenta univocità di lettura, l’altra può aiutare a chiarirne le dinamiche.

La certosina e paziente analisi e l’applicazione del ragionamento condizionato del metodo PureOnde andranno come sempre a coadiuvare le nostre analisi.

seicentosessantasei

Che dimensione assume l’ormai lontano minimo di marzo 2009 a 666 nell’interpretazione secular di lunghissimo periodo? Con l’accetta in mano, due:

SP500 weekly

Poco probabilmente si chiude a 666 con un tre semplice la correzione iniziata nel 2000 e da quel livello inizia una nuova struttura impulsiva al rialzo che di eleganza e right look elliottiano offre veramente poco ma che non può al tempo stesso essere scartata finché non saranno i prezzi a farlo.

Sp500 weekly

Più realisticamante a 666 (impropriamente in quanto anche il minimo di novembre 2008 a 741 ha tutte le caratteristiche per rappresentare il minimo ortodosso di struttura) si chiude un primo tre (A/W) che viene al momento corretto con uno dei conteggi rappresentati (B/X).

Al momento tutti i conteggi proposti sono da ritenersi validi ed accettabili e presentano livelli di prezzo di invalidazione diversi.

Una volta evidenziato che l’eventuale interessamento della zona appena sopra 1500 permetterebbe di inficiare un paio di scenari e di stringere il cerchio su altri, rimandiamo ad un ravvicinatissimo approfondimento sul contingente medio periodo ed i relativi aspetti operativi.

***

Prosegue in ogni caso sul Forum PureOnde l’analisi intraday.

***

Le indicazioni di analisi tecnica possono essere errate e non rappresentano in alcun modo un invito all’investimento. Chi segue questi consigli lo fa cosciente di tutti i rischi e se ne assume la totale responsabilità.

Condividi su Facebook.


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • L’acrilammide è nel piatto!

    Le notizie che ho da darvi non sono delle migliori. Avete in mente tutte quelle buone cose fritte, cotte alla griglia o al forno ? Leggere il seguito

    Il 13 giugno 2015 da   Marga
    RICERCA, SCIENZE
  • Il pianeta degli anelli si avvicina

    19.06.2015, ore 17:00Manca poco meno di una settimana all’edizione 2015 di Occhi Su Saturno, che si svolgerà sabato 20 Giugno, nei cieli di tutta Italia. Leggere il seguito

    Il 12 giugno 2015 da   Media Inaf
    ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE
  • Ftsemib: la fine della correzione

    FTSEMIB GRAFICO TF 15 Proseguiamo il percorso addentrandoci nella presunta struttura correttiva: a) dopo il massimo del 15/4 a 24080 il 17/4 e il 30/4 abbiamo... Leggere il seguito

    Il 12 giugno 2015 da   Brigitrader
    RICERCA, SCIENZE ESATTE
  • Ftsemib: navigazione di lungo periodo

    Chi da anni vive nel privilegio di seguire il conteggio di Appunti sa già che: a) dal minimo del 2012 a 12200 continuiamo a ritenere in corso una combinazione... Leggere il seguito

    Il 11 giugno 2015 da   Brigitrader
    RICERCA, SCIENZE ESATTE
  • Il medio periodo dei trend

    Gli aggiornamenti del trend i medio periodo con l’Analisi ciclica prospettica su FTSEMIB, DAX, SP500, BUND E BTP sul forum Appunti ciclici ACCESSO RISERVATO AGL... Leggere il seguito

    Il 31 maggio 2015 da   Brigitrader
    RICERCA, SCIENZE ESATTE
  • Arriva ‘Occhi su Saturno’

    19.06.2015, ore 14:00Vuoi vedere Saturno in tutto il suo splendore? Sei curioso di sapere come è stato scoperto ed esplorato il Signore degli anelli? Leggere il seguito

    Il 29 maggio 2015 da   Media Inaf
    ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE