Sp500: ogni riferimento non è casuale rel 1.1

Da Brigitrader @brigitrader

Sp500 tf 60

11/7/2013 Sp500: ogni riferimento non è casuale: “Ogni riferimento non è casuale, come quasi mai i prezzi si muovono in modo causale. E sino ad ora c’è poco da dire: il rialzo in corso da 1560 fa il paio con una continuità sbalorditiva con l’ultimo impulso dell’indice Sp500 che in una ventina di sedute portò i prezzi da 1536 a 1687“.

La curiosità, una volta strabbuzzati gli occhi per la precisione con cui le due strutture orarie si sovrappongono, non è solo e semplicemente – passatemi l’espressione volutamente provocatoria – di constatare se il finale sarà il medesimo.

Perchè nell’impulso rialzista terminato a maggio si possono applicare due massimi:

uno geometrico, che affidiamo a Mandelbrot, a 1687,18

uno ortodosso, affidato dunque ai pattern delle Onde di Elliott, che avremmo individuato qualche punto sotto a 1661 o a 1672 in cui il massimo a 1687 fa parte di una sottostruttura irregular (x**) correttiva successiva (Possiamo dirlo: quel massimo irregolare che anche tanti analisti elliottiani d’oltreoceano non hanno colto, grazie al metodo PureOnde ci ha fatto da subito storcere il naso davanti all’ipotesi di una inversione primaria. Quando si dice i particolari…)

Ftsemib tf 60

Per cui: Mandelbrot o Elliott? Comunque vada sarà un successo!

***

Le indicazioni di analisi tecnica possono essere errate e non rappresentano in alcun modo un invito all’investimento. Chi segue questi consigli lo fa cosciente di tutti i rischi e se ne assume la totale responsabilità.

Condividi su Facebook.


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • L’acrilammide è nel piatto!

    Le notizie che ho da darvi non sono delle migliori. Avete in mente tutte quelle buone cose fritte, cotte alla griglia o al forno ? Leggere il seguito

    Il 13 giugno 2015 da   Marga
    RICERCA, SCIENZE
  • Il pianeta degli anelli si avvicina

    19.06.2015, ore 17:00Manca poco meno di una settimana all’edizione 2015 di Occhi Su Saturno, che si svolgerà sabato 20 Giugno, nei cieli di tutta Italia. Leggere il seguito

    Il 12 giugno 2015 da   Media Inaf
    ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE
  • Ftsemib: la fine della correzione

    FTSEMIB GRAFICO TF 15 Proseguiamo il percorso addentrandoci nella presunta struttura correttiva: a) dopo il massimo del 15/4 a 24080 il 17/4 e il 30/4 abbiamo... Leggere il seguito

    Il 12 giugno 2015 da   Brigitrader
    RICERCA, SCIENZE ESATTE
  • Ftsemib: navigazione di lungo periodo

    Chi da anni vive nel privilegio di seguire il conteggio di Appunti sa già che: a) dal minimo del 2012 a 12200 continuiamo a ritenere in corso una combinazione... Leggere il seguito

    Il 11 giugno 2015 da   Brigitrader
    RICERCA, SCIENZE ESATTE
  • Il medio periodo dei trend

    Gli aggiornamenti del trend i medio periodo con l’Analisi ciclica prospettica su FTSEMIB, DAX, SP500, BUND E BTP sul forum Appunti ciclici ACCESSO RISERVATO AGL... Leggere il seguito

    Il 31 maggio 2015 da   Brigitrader
    RICERCA, SCIENZE ESATTE
  • Arriva ‘Occhi su Saturno’

    19.06.2015, ore 14:00Vuoi vedere Saturno in tutto il suo splendore? Sei curioso di sapere come è stato scoperto ed esplorato il Signore degli anelli? Leggere il seguito

    Il 29 maggio 2015 da   Media Inaf
    ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE