![Spaghetti al sugo di pomodoro e basilico (0) Spaghetti al sugo di pomodoro e basilico (0)](http://m2.paperblog.com/i/195/1959109/spaghetti-al-sugo-di-pomodoro-e-basilico-L-Pgr66G.jpeg)
![Spaghetti al sugo di pomodoro e basilico (1) Spaghetti al sugo di pomodoro e basilico (1)](http://m2.paperblog.com/i/195/1959109/spaghetti-al-sugo-di-pomodoro-e-basilico-L-kGAUse.jpeg)
![Spaghetti al sugo di pomodoro e basilico (2) Spaghetti al sugo di pomodoro e basilico (2)](http://m2.paperblog.com/i/195/1959109/spaghetti-al-sugo-di-pomodoro-e-basilico-L-uT2gQd.jpeg)
![Spaghetti al sugo di pomodoro e basilico (3) Spaghetti al sugo di pomodoro e basilico (3)](http://m2.paperblog.com/i/195/1959109/spaghetti-al-sugo-di-pomodoro-e-basilico-L-ACTwya.jpeg)
![Spaghetti al sugo di pomodoro e basilico (5) Spaghetti al sugo di pomodoro e basilico (5)](http://m2.paperblog.com/i/195/1959109/spaghetti-al-sugo-di-pomodoro-e-basilico-L-Vr258V.jpeg)
![Spaghetti al sugo di pomodoro e basilico (7) Spaghetti al sugo di pomodoro e basilico (7)](http://m2.paperblog.com/i/195/1959109/spaghetti-al-sugo-di-pomodoro-e-basilico-L-BdMIxY.jpeg)
Spaghetti al sugo di pomodoro e basilico
Questa è una delle ricette per ci siamo conosciuti noi italiani nel mondo: cosa c’è di più semplice, veloce e buono di un piatto così?
Questo è il vero fast food di qualità: giusto il tempo di cuocere la pasta, la salsa di pomodoro si fa restringere nello stesso tempo con aglio e cipolla tritati, si aggiungono foglie di basilico fresche appena colte… cosa possiamo volere di più?
L’importante è usare ingredienti sani e genuini: una buona salsa di pomodoro fatta in casa con i pomodori del vostro orticello (per vedere come abbiamo fatto io e la mia amica Colette quest’anno cliccate qui), basilico fresco coltivato da voi (anche in un vaso sul balcone!) e pasta biologica (io ho usato gli spaghetti ValBio).
Da quando sono diventata vegetariana mi soffermo spesso a pensare quanto sia facile essere vegetariani in Italia: abbiamo tantissimi piatti della tradizione vegetariani e vegani nel midollo, e spesso li mangiano anche i non vegetariani senza pensarci.
La dieta mediterranea è proprio la più buona e sana del mondo!
INGREDIENTI (per 4 persone)
400 gr di spaghetti
400 gr di salsa di pomodoro
1 cipolla
2 spicchi d’aglio
basilico fresco
olio extravergine d’oliva
sale
pepe
PROCEDIMENTO
Far soffriggere cipolla e aglio tritati in una padella con tre cucchiai d’olio: aggiungere la salsa di pomodoro, le foglie di basilico spezzettate con le mani, sale, pepe e far restringere leggermente, a fuoco basso, mentre si cuoce la pasta.
Lessare la pasta in abbondante acqua bollente salata e scolarla al dente.
Metterla nel tegame con il sugo e mescolare bene.
Distribuire nei piatti individuali e servire subito.