Magazine Cultura

Spazio esordienti #40: Sergio Messere

Creato il 25 settembre 2013 da Ilary
Buon pomeriggio cari lettori e care lettrici! Torna "Spazio esordienti", la rubrica dedicata agli autori che sono alla loro prima pubblicazione. Oggi vi presento Sergio Messere che ha pubblicato, a luglio di quest'anno, con Prospettiva Editrice, il suo primo romanzo, "Generazione oltre la linea". Si tratta di un libro molto particolare, un distopico/thriller ambientato nel 2040, quando diciotto ragazzi si ritrovano sui lidi dell'alto Lazio, in un casale vicino al mare, dove un ambiguo e maturo personaggio, Gabriel, tiene una sorta di scuola di vita: l'Istituto del pieno sviluppo delle risorse di gioventù, ossia l'Officina degli uomini, una comunità autosufficiente a tutti gli effetti. Ma qual è il vero obiettivo di Gabriel fra le mura dell’Officina?
Spazio esordienti #40: Sergio Messere Titolo: Generazione oltre la linea Autore: Sergio Messere Editore: Prospettiva Editrice Collana: Il foglio noir Pagine: 262 Prezzo: 14,00 € cartaceo
Trama Cosa ci rimane di quei giorni? La consapevolezza di aver mangiato, dormito, discusso, amato e odiato, lavorato in uno spazio comune; ma, sopra ogni cosa, aver intrecciato per un segmento orfano del tempo i nostri destini, aver respirato a pieni polmoni la stessa aria: sentirsi vivi, proiettati nel mondo, liberi. Nei dintorni della felicità, direi oggi. Il flipper delle pulsioni umane. E una grande idea: essere piccoli dèi con un ventaglio di infinite possibilità. Noi della Generazione oltre la linea.
L'autore: Sergio Messere ha 43 anni, è diplomato in elettronica industriale e lavora dal 1991 come tecnico di settore in un centro di coordinamento e supervisione delle reti Mediaset (Master control di Roma, presso gli studi Elios). È sposato dal 1999 e padre di due figlie. Nel 2002 ha conseguito il master in marketing e comunicazione presso il consorzio interuniversitario FORCOM, presentando la tesi “L’impresa televisiva e orizzonti futuri”. Dal 2011 cura un blog su Libero, Giorni strani, dove inserisce parti del suo romanzo, racconti, poesie e riflessioni su argomenti di vario genere: dalla politica alle esperienze della vita quotidiana, dai presunti contatti con razze aliene al mondo del cinema. Le numerose visite ricevute gli hanno consentito di divenire un gold blogger di Libero. Cura anche una Community su Google Plus chiamata Scrittori in erba, a cui hanno aderito centinaia di membri. È appassionato di letture del paranormale, romanzi di formazione, tennis, cinema e viaggi. Scriveva racconti e poesie fin da piccolo e crede di essere sempre stato cosciente delle sue inclinazioni verso l'immaginazione, a volte sull'orlo del "visionario", per quanto l'altro volto lo ha sempre ritrascinato al quotidiano. Elemento bizzarro: da circa 20 anni la mente gli veicola voce e profumo di Laura, una creatura diafana, forse appartenente a un’altra dimensione. La considera come una sorta di spirito guida. Da qui l’idea di questo romanzo fantasociologico: Generazione oltre la linea, ambientato nel 2040. La pubblicazione è avvenuta a luglio con la Prospettiva Editrice di Civitavecchia. Attualmente sta lavorando al secondo romanzo, misto di thriller e amore, e orientato su personaggi quarantenni e cinquantenni.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :