Magazine Musica

SPETTRO, Autunni Del Dissidio

Creato il 23 gennaio 2015 da The New Noise @TheNewNoiseIt

Spettro1

La storia degli Spettro è legata alla scena fiorentina e a realtà che chi ci legge dovrebbe aver già sentito più di una volta, basti pensare a Carlos Dunga, Giuda, La Cuenta, LOIA, Macerie, Robanera, Hate & Merda, Dolorean, tutti nomi con cui hanno intrecciato il percorso, condiviso palchi, e, spesso, anche i membri. Un background che dovrebbe far drizzare le antenne, fosse altro perché si sta parlando di un manipolo di gruppi in grado di portare in dote una visione cruda e disincantata dell’hardcore, una variabile impazzita che affonda le proprie mani nel disagio e sa gestire in modo personale la pulsione a riversarlo sull’ascoltatore. Altra peculiarità della formazione è l’ampia forbice d’età che corre tra i vari componenti, il che contribuisce a creare un impasto personale ma nient’affatto male assortito in fatto di approcci e sensibilità con cui la materia sonora viene trattata. Rispetto alla prima presente su Bandcamp, la versione ampliata di Autunni Del Dissidio di cui parliamo in questa sede contiene i brani “Corpo” e “Kurtz” e si avvale dell’apporto grafico di Stefano Matteoli (già all’opera con DioDrone e La Cuenta), ad offrire un quadro completo di quello che la band – in attività dal 2009 – ha realizzato prima di optare per una (speriamo momentanea) pausa conseguente all’abbandono di uno dei fondatori. Ciò che fuoriesce da queste tracce è un hardcore disperato e oscuro, costruito con suoni slabbrati e a tratti ricoperti di ruggine, così da rendere ancora più minacciosa l’idea di venirne colpiti, di subire un affondo da una lama che ha visto giorni migliori e sembra essere stata appena disseppellita dal fango. Altrettanto particolari sono i testi, espressione in versi di una disperazione esistenziale prossima al nichilismo e alla consapevolezza della sconfitta, a tratti criptici nei loro riferimenti alla sfera personale ma mai annacquati da un decadentismo posticcio da belli e dannati. Del resto, non c’è nessuna concessione alla posa o alla fighetteria negli Autunni Del Dissidio, lavoro dolente e doloroso, ostile come la casa di un redneck immersa nelle paludi, impulsivo come un animale ferito e agonizzante al lato della strada. Ai beati autunni del dissidio. Stanchi di piangere in silenzio. Stanchi di scrivere col nostro sangue. Stanchi.


SPETTRO, Autunni Del Dissidio
SPETTRO, Autunni Del Dissidio
SPETTRO, Autunni Del Dissidio
SPETTRO, Autunni Del Dissidio
Share on Tumblremailprint

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog