E’ lunedì, vi vengo incontro con un post davvero molto pigro.
Dopo aver sopportato e patito per mesi un caldo davvero allucinante possiamo finalmente gioire della venuta dell’autunno!
![spezzatino2_L650 Spezzatino alla birra e cipolle](http://m2.paperblog.com/i/144/1441937/spezzatino-alla-birra-e-cipolle-L-kMhf8H.jpeg)
La scorsa settimana c’è stato un giorno in cui pensavo di trasformare casa in una palafitta da tanto pioveva; un diluvio che è durato un giorno intero e che ci ha dato la “scusa” per accendere la stufa.
Immaginate la scena: io, raffreddatissima, andre che continuava a mettere ciocchi di legna nella stufa, il fuoco che divampava e gli animali tutti sdraiati in direzione del calore, il “peggiore” è stato come sempre il mio Frai che ha deciso di impossessarsi della cuccia di Ellie sdraiandovisi sopra a 1m dalla stufa…è rimasto 3h senza muoversi!
![frai_camino600 Spezzatino alla birra e cipolle](http://m2.paperblog.com/i/144/1441937/spezzatino-alla-birra-e-cipolle-L-YeCIgH.jpeg)
(la foto ne è la dimostrazione)
La giornata era perfettissima per un piatto caldo, ma caldo a livello ustione così ho fatto una nuotata dal macellaio a prendere la carne per uno spezzatino, uno di quelli che “metti su” e ti dimentichi facendolo cuocere a fuoco dolcissimo, per tanto tempo così che la carne poi nemmeno la si deve tagliare perchè si scioglie in bocca al primo boccone.
![spezzatino1_L650 Spezzatino alla birra e cipolle](http://m2.paperblog.com/i/144/1441937/spezzatino-alla-birra-e-cipolle-L-2yOG6v.jpeg)
L’unico passaggio lungo è la preparazione iniziale, ma vi ruberà solo 20min fatto ciò potrete tornare sul divano, scomparire sotto la trapuntina e magari guardare un filmetto.
Ingredienti (per 2 )
1kg di manzo (venato di grasso per risultare tenerissimo)
20 cipolline borretane
2 cucchiai di fecola
2 foglie di alloro
1 rametto di rosmarino
3 bacche di ginepro
300ml birra ambrata ( io ho scelto una Affligem Double)
2 cucchiai di olio
1/2 cucchiaio di zucchero di canna
sale q.b.
![spezzatino3_L650 Spezzatino alla birra e cipolle](http://m2.paperblog.com/i/144/1441937/spezzatino-alla-birra-e-cipolle-L-5BcLx5.jpeg)
Riducete in dadolata la carne e infarinatela leggermente con la fecola ( o farina 00), tenete da parte.
E’ preferibile usare una cocotte in terracotta o una in ghisa per le cotture lunghe e prolungate.
Scaldate 1 cucchiaio di olio nella cocotte e unitevi le cipolline; fatele dorare su tutti i lati e quando saranno brunite aggiungete lo zucchero di canna; fatele leggermente caramellare per 2-3 minuti; togliete le cipolline e tenetele da parte al caldo in un piatto coperte con alluminio.
Scaldate il restante olio e fate dorare la carne in due o tre riprese, così che tutti i bocconcini possano creare la crosticina; mano a mano che li cuocete prelevateli e teneteli al caldo; quando li avrete terminati tutti rimetteteli nella cocotte con le cipolline e gli aromi (alloro, ginepro, rosmarino), mescolate il tutto e sfumate con la birra; fate evaporare a fiamma viva l’alchool.
Abbassate il fuoco al minimo e fate cuocere per 2h coprendo con un coperchio e mescolando di tanto in tanto.
In ultimo, quando la carne sarà cotta e tenera, regolate di sale a piacere.
Se come a noi vi dovesse mancare il pane perchè ne fate scarso uso potete sempre provare il Soda Bread con la mia ricetta o quella altrettanto valida di Elisa, praticamente si fa da solo anche lui!
Hugs,kisses&cookies