Spezzatino di cinghiale al cacao e pinoli tostati ... aggiungi un(a) blogger (bionda) a tavola!

Da Meggy

Quando siamo venute a conoscenza del contest natalizio di Genny "Aggiungi un blogger a Tavola" non ci abbiamo pensato nemmeno una volta, veloce scambio di mail ed era deciso: eccoci qui!Lei toscana di nascita, io trentina ma con la Toscana nel cuore.
Ricordo con piacere il giorno in cui trovai un suo apprezzamento sulla mia pagina.
Dalle sue parole capii che saremo potute andare molto d'accordo, così corsi subito a sbirciare il suo spazio virtuale, e con mia immensa gioia fui accolta da una moltitudine di colori e di dolcezza, che la contraddistinguono pienamente.
Ho avuto la fortuna di conoscere una donna forte e determinata, piena di intelligienza e talento, con una cucina innovativa che spinge il lettore a seguirla con entusiasmo, proprio come ho fatto e continuo a fare io.Dalle sue ricette traspare l'amore e la cura per i dettagli che dedica ad ogni preparazione, e dai risultati e successi ottenuti è naturale che sia apprezzata anche al di fuori della blogsfera.Vorrei poter dire molte più cose su di lei, vorrei poterla vedere la sera dopo lavoro, andare a fare la spesa e poi cucinare assieme.
Vorrei poterla consolare quando si sente giù e gioire assieme a lei per i traguardi raggiunti.
Vorrei poter festeggiare assieme il Natale circondate da tante cose ghiotte e da taaaante bollicine.
Vorrei abitassimo vicine, così da poter andare a fare shopping o guardarci la tv con i piedi sul tavolino del salotto.
Invece siamo lontane.Siamo lontane solo fisicamente però, perchè ci accomunano il nostro amore per gli anni '50,

per i tatuaggi,

per i gatti

e per la cucina ... of course!Capelli biondi, occhioni chiari e tanta gioia di vivere, queste siamo noi!
Una bionda trentina e una bionda toscana sono liete di presentarvi il loro omaggio al Natale e alla bellissima regione della Toscana, con i suoi colori, i suoi vigneti, i suoi tramonti, le sue colline e i suoi ... cinghiali!
SPEZZATINO DI CINGHIALE AL CACAO E PINOLI TOSTATI CON QUENELLES DI CONFETTURA AI MIRTILLI ROSSI E PATATE DUCHESSA
Ingredienti per 4 persone:
1 kg di polpa di cinghiale tagliata a tocchetti1 bottiglia di vino rosso, io ho utilizzato dell'ottimo Barbera
1 carota
1 gambo di sedano
1 cipolla bionda
farinaburro chiarificato
cacao amaro in polvere
Preparazione:il giorno prima preparate la marinata per la carne con mezza bottiglia di vino, la carota, la cipolla e il sedano.Lasciate riposare una notte in frigorifero e la sera successiva procedete estraendo la carne dalla marinata, scolando le verdure e tritandole e mettendo da parte il vino.(NdR: questo passaggio si può anche saltare, io ho provato e il risultato sarà comunque uno spezzatino super).Soffriggete le verdure assieme ad abbondante burro chiarificato, infarinate ed aggiungete la carne e un pizzico di sale, dopodichè fate rosolare bene.Quando i bocconcini saranno ben rosolati sfumateli con il vino utilizzato per la marinata, mettete il coperchio e lasciate cuocere per 2 ore abbondanti aggiungendo quando necessario il vino restante oppure dell'acqua.Nel frattempo tostate per qualche minuto i pinoli in un padellino antiaderente senza l'aggiunta di nulla.Ultimate con due cucchiai rasi di cacao amaro in polvere, mescolate bene amalgamando il tutto e lasciate riposare qualche minuto.Servite caldo con una manciata di pinoli tostati.
Io ho aggiunto alcune quenelle di composta di mirtilli rossi e patate duchessa fatte con le mie manine (io do i numeri per le crocchette e le patate duchessa)!

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :