Magazine Cucina

Spezzatino di seitan con zucca e carote

Da Simonaviola

Spezzatino di seitan con zucca e carote

Pentola leCreuset

Oggi il piatto della domenica. Non che pensi che oggi è domenica ovvio, è che l’ho preparto ieri.
E dato che è un piatto molto buono, solo un po’ lungo da fare, ve lo spiego oggi così poi avete tutta la settimana per rifletterci, eventualmente procurarvi tutto il necessario, e prepararlo. Come tutti i piatti della domenica che si rispettino,  è vero, richiede un po’ di lavoro in più, non è proprio velocissimo, ma per uno spezzatino pieno di sapore ne vale la pena no? Ogni tanto si può fare, fermo restando che se comperate il seitan già pronto, vi risparmiate una buona parte del lavoro…ma io questo non lo faccio, quindi se voglio mangiare mi tocca darmi da fare ;)  Quello che rende buono questo piatto è il seitan aromatizzato con la purea di peperone arrostito, che esalta il sapore del sugo alla paprika. La curcuma e il cumino aggiungono una nota speziata molto interessante ma non invasiva, e la zucca arricchisce il piatto con la sua dolcezza. Quindi un piatto molto gustoso, che mi è piaciuto moltissimo, da preparare se avete ospiti a cena per esempio, perché è più buono dopo qualche ora di riposo. Al momento di servirlo basta scaldarlo ed il gioco è fatto. Da servire magari con delle crespelle di ceci (la ricetta spero di postarla a breve) o con dei pancakes marocchini come questi, perfetti per raccogliere tutto il sugo! E se invece siete più tradizionalisti, una buona polenta morbida.
Spezzatino di seitan con zucca e carote 
Ingredienti
Per 4 persone
seitan o muscolo di grano: 300 gr (la ricetta qui)
carote: 2
cipolla: ½
aglio: 1 spicchio
zucca pulita: 150 gr
porro: un pezzetto (10 cm)
pomodori pelati: 350 gr
brodo vegetale o acqua: qb
chiodi di garofano: 1
paprika forte: 1 cucchiaino
cumino: la punta di un cucchiaino
curcuma: la punta di un cucchiaino
salvia: 2 foglioline
alloro: ½ foglia
salsa di soia: 4 cucchiai circa
sale: qb
olio evo: qb

Procedimento
Per il seitan o muscolo di grano home made
Il giorno prima preparare il seitan o il muscolo di grano come spiegato qui. Io ho preparato un seitan con l’aggiunta di 40 gr di farina di lenticchie e la purea di un peperone rosso arrostito, ripassato poi con mezza cipolla tritata e fatta appassire in olio evo e poca acqua.
Per lo spezzatino
Preparare il sugo facendo appassire ½ cipolla e una carota affettate sottili, in poco olio evo con anche uno spicchio d’aglio. Unire l’alloro, due fogliolina di salvia, il chiodo di garofano, 50 gr di zucca a dadini piccoli, il porro affettato sottile, una presa di sale e cuocere finchè le verdure saranno tenere. Aggiungere i pelati tritati grossolanamente con il loro liquido, la paprika, aggiungere un po’ di brodo vegetale o acqua (circa un bicchiere) e cuocere per 15/20 minuti. Frullare tutto con un frullatore ad immersione dopo aver eliminato l’aglio, l’alloro il chiodo di garofano e la salvia. Unire una carota a pezzi e 100 gr di zucca a dadi non troppo piccoli. Cuocere a fiamma dolcissima e con il coperchio finchè le verdure non saranno tenere e il sugo ristretto. Se necessario aggiungere un po’ d’acqua per non asciugare troppo la salsa. Aggiustare di sale senza esagerare, utilizzando eventualmente un po’ di salsa di soia chiara.
Tagliare il seitan in straccetti, e passarlo in padella con quattro cucchiai di olio evo, il cumino e la curcuma. Farlo saltare aggiungendo poi quattro cucchiai di salsa di soia. Tenere da parte. Quando la salsa sarà pronta e le verdure tenere, unire il seitan, mescolare delicatamente, lasciare insaporire dieci minuti, poi far riposare. Sevire caldo accompagnato da crespelle di ceci, o pane marocchino come questo.
Con questa ricetta vi auguro una splendida settimana. Un bacio a tutti e al prossimo post
Pentola LeCreuset

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazines