Magazine Tecnologia

SproutCore, FLASH e HTML5

Creato il 09 luglio 2010 da Ipaple

9.jpg

La Apple Inc. si stà interessando in maniera sempre più attiva allo sviluppo di Web-App, rendendole sempre più complete a discapito di cosa si possa ottenere sulla piattaforma Flash di Adobe.

SproutCore,  il framewrok OpenSource adottato da apple per la gestione dei propri servizi online MobileMe e iWork, si stà evolvendo alla velocità della luce, con lo scopo di portare finalmente il supporto al multitouch nelle applicazioni internet, in modo da rendere tali app sempre più particolareggiate.

Charles Jolley, presidente di  SproutCore, ci spiega come la loro società si stia concentrando sempre di più nel ridurre la differenza tecnica che abbiamo al giorno d’oggi tra un’applicazione basata sul supporto multitouch e un semplice applicativo web come ad esempio la Mail Online di MobileMe.

Jolley, durante un’intervista con AppleInsider spiega: ” Noi abbiamo concentrato tutte le nostre attenzioni  nell’aiutare quelle compagnie che desiderano rendere le proprie applicazioni compatibili al multitouch essendo state disegnate originariamente per l’utilizzo tramite Mouse. Noi utilizziamo frammenti di HTML5 e stralci di tecnologie native che consentono alle nostre applicazioni di essere installate sui vostri iPhone e iPAd tramite iTunes e avviate semplicemente tramite il browser internet Safari”.

Molte Società non hanno apprezzato la scelta di Apple nel decidere di non supportare il Flash Player di Adobe, costringendole quindi ad affidarsi a tool per la conversione in HTML5 pur di vedere i propri applicativi girare sui device mobili di Apple.

SproutCore viene proprio in contro a queste società, proponendo un framewrok sempre più solido ed efficace, in grado di rendere le proprie applicazioni compatibili i dispositivi in questione.

SproutCore ha realizzato una versione Web dell’applicazione nativa per iPAd NPR per dimostrare a tutti il livello di professionalità raggiunto, proponendo un’applicazione tale e quale alla controparte nativa, con la piccola differenza di essere totalmente ON-The-AIR.

 

45.jpg

 

Apple ha sempre detto di no al Flash di adobe definendo la piattaforma come non ottimizzata a dovere per girare su un dispositivo mobile sia per quanto riguarda i problemi di natura software che quelli hardware come può essere la ridotta durata della batteria di uno SmartPhone.

Il mercato dei contenuti digitali interattivi nel web, in passato dominato completamente da Adobe e il suo Flash Player, oramai è pronto ad una nuova rivoluzione,  la non compatibilità annunciata con i dispositivi mobile di Apple già oramai da alcuni anni non ha fatto altro che promuovere il nuovo standard HTML5 pubblicizzato a gran voce da Apple stessa come l’Arca di Noe, quindi sempre più società abbandoneranno il flash a favore di questo nuovo formato Open Source.

O Adobe tirerà fuori dal cappello qualcosa in grado di rivoluzionare veramente la propria piattaforma o si prospettano tempi duri per la società.

 

Fonte: AppleInsider



Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :