Magazine Tecnologia

SRS iWOW: pimp iTunes

Creato il 21 novembre 2011 da Macfordummies @MacforDummies

iTunes è da anni oramai il jukebox digitale di ogni Mac, e non solo… Infatti ancor prima dell’arrivo di iPhone o iPad, iTunes era già presente e funzionante. Nato dalle ceneri del glorioso SoundJam MP, (in quanti se lo ricordano…) che Apple acquistò in blocco, sviluppatori compresi, nel corso degli anni ha raggiunto una notevole maturità, con una grande quantità di funzioni, e sempre caratterizzato dalla semplicità d’uso: una delle piccole pecche di iTunes a mio avviso, è la scarsa possibilità di personalizzare l’uscita audio, se si esclude un equalizzatore grafico.

Soundjammp

Per fortuna ci sono alcune ditte che producono dei plug-ins per iTunes che fungono da DSP (Processore di segnale Digitale), e quindi permettono di personalizzare la risposta audio, in base alle proprie esigenze e all’impianto che si dispone. Uno di questi è SRS iWOW. Il compito di questo piccolo software è quello di ricreare, anche con solo due casse, un’effetto audio 3D, un surround completo di bassi profondi, il tutto corredato da un’interfaccia grafica semplice e per nulla invasiva.

Srs iwow
Iwow

Appena scaricata la demo dal sito del produttore, pesa solo 1.3 mb, basta installarla per trovare in iTunes un nuovo menù Additions, dove possiamo trovare iWOW: basta un semplice click per abilitarlo. Come è possibile notare i comandi sono pochi e semplici, giusto per evitare confusione: Sulla parte sinistra troviamo le opzioni e il materiale che stiamo riproducendo, al centro i preset preimpostati sui vari generi musicali, lo slider del guadagno e l’audiometer: sul lato destro invece troviamo l’uscita, divisa in cuffie, altoparlanti e Laptop. Nel centro dell’interfaccia c’è anche il pulsante per accendere o meno il DSP, e quindi poter realmente saggiare la potenza dell’app. Molto utile la funzione di autoset, che in base al genere musicale che stiamo ascoltando seleziona il preset più adeguato. Ma non è tutto infatti è anche possibile selezionare delle impostazioni avanzate per modificare manualmente a nostro piacimento i vari parametri.

Iwow advanced options
Controlliavanzati iwow

Ed è proprio con queste impostazioni avanzate che è possibile apprezzare ancora di più questo piccolo DSP: infatti le modifiche alla personalizzazione, eseguibili tramite gli slider, vengono riprodotte in tempo reale, molto utile per poter valutare le modifiche. Peccato solo che non ci sia, al momento, la possibilità di salvare i preset personalizzati. SRS iWOW richiede Mac OS X 10.5 o superiore, è compatibile con OS X Lion, ovviamente iTunes (sul sito del produttore è riportata la compatibilità fin dalla versione 6) corredato da cuffie oppure una coppia di casse.

Srs iwow itunes

Per questa recensione ho usato iTunes 10.5.1 su OS X Lion e casse SoundStick della Harman Kardon. Il risultato è stato eccellente, SRS iWOW ha creato un’insperato effetto surround, migliorando in modo sensibile l’esperienze audio, con bassi molto corposi e ben definiti, ma mai distorti: inoltre l’ho testato con vari generi musicali e non ho riscontrato nessun tipo di problema o malfunzionamento. Come anticipato è possibile scaricarne una versione demo direttamente dal sito del produttore, o acquistarlo al prezzo di $24,99, che grazie al cambio sono meno di 20€: cifra assolutamente ragionevole e del tutto giustificata considerando l’elevata qualità dell’app, che si integra perfettamente in iTunes senza causare il minimo problema di funzionamento. A parte la piccola pecca, che non permette di salvare i preset personali, SRS iWOW è assolutamente consigliata a tutti coloro che usano iTunes. Esiste anche la versione per PC, che non ho provato, ma presumo funzioni in modo perfettamente identico… Alla prossima


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazine