Magazine Informatica

SSD da 2 TB presentati da OWC e Foremay

Creato il 01 febbraio 2013 da Ciroxs @ciroxs
SSD da 2 TB da OWC e Foremay - Logo

Nell’ultimo periodo le soluzioni SSD si stanno sviluppando e progredendo a vista d’occhio, con aumenti progressivi di dimensioni, velocità e tecnologie.

Ora, grazie a due aziende, siamo arrivati alla ragguardevole cifra di 2 TB di spazio di archiviazione in un solo SSD. I due modelli hanno caratteristiche diverse, che potete trovare nei paragrafi successivi.

Mercury Viper di OWC

OWC è la sigla dell’azienda, che sta per Other World Computing. L’SSD che ha presentato si chiama Mercury Viper ed un aspetto molto importante riguarda la sua dimensione, che non è quella standard da 2,5 pollici, ma bensì è da 3,5 pollici, ossia il formato dei comuni hard-disk.

SSD OWC Mercury Viper - Anteprima

SSD OWC Mercury Viper – Anteprima

Fornisce ben 2 TB di spazio di archiviazione, anche se vi sono altri modelli a partire da 240 GB per gli acquirenti meno esigenti e che non vogliono spendere fior di quattrini.

L’interfaccia di collegamento è l’ultima SATA 6 Gbps, ma non sono ancora conosciuti il controller e le velocità medie, anche se il produttore dichiara come velocità massima quella di 600 MB/s.

Foremay TC166 e SC199

La soluzione presentata da Foremay, azienda statunitense, è ancora più incredibile: infatti l’SSD presentato offre uno spazio di archiviazione di ben 2 TB nel classico formato da 2,5 pollici.

SSD Foremay da 2 TB - Anteprima

SSD Foremay da 2 TB – Anteprima

Ne esistono due versioni, la TC166 per utenti consumer, mentre la SC199 sarà per clienti industriali. L’interfaccia di collegamento è anche qui SATA. Inoltre, questo SSD offre anche caratteristiche aggiuntive come la cancellazione rapida dei dati e la codifica hardware. In ogni caso, non è ancora noto il controller, né vi è alcun riferimento su velocità e prestazioni.

Sarà disponibile anche in versione da 1 TB.

Info e prezzi

Non sono ancora state rivelate ufficialmente le date di uscita dei due prodotti, ma si pensa che saranno disponibili nei primi mesi del 2013.

Per quanto riguarda i prezzi, nessuna anticipazione, ma si può immaginare facendo alcuni confronti che saranno sicuramente molto alti, sulle migliaia di euro.

Collegamenti utili


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog