Magazine

Stampa 3D – un guanto al posto della vecchia ingessatura

Creato il 24 aprile 2014 da Justnewsitpietro

Stampa 3D – un guanto al posto della vecchia ingessatura
JustNews.it Il portale delle news

Dalla Turchia ecco un’idea utilissima nel campo della medicina, sviluppata grazie all’uso delle tecnologie di stampa 3D. Il designer Deniz Karasahin, vincitore del “A’ 3D Printed Forms and Products Design Award 2013 – 2014“, ha inventato Osteoid che è in grado di sostituire le normali ingessature che devono essere applicate dopo una frattura alle ossa.

La personalizzazione del dispositivo è completa. In pratica viene eseguita prima una scansione in 3D della zona che deve essere ingessata; una volta ottenute le giuste misure, si passa alla realizzazione del guanto in materiale termoplastico, grazie all’uso di una stampante 3D .

Come prodotto finito otterremo un sostegno con una struttura molto più leggera e composta da diverse celle, quindi con spazi vuoti grazie ai quali possiamo grattarci e lavarci (operazioni che un ingombrante e scomodo gesso non permette affatto).

Oltre al guanto, Osteoid è costituito anche da un emettitore di ultrasuoni capace di stimolare la ricrescita ossea, migliorando drasticamente così il tempo necessario alla guarigione (si stima un riduzione fino al 38% con sessioni di circa 20 minuti al giorno), con l’ulteriore vantaggio che non va sempre indossato. L’unica nota dolente è che dovremo dire addio a tutte le firme e le dediche degli amici e delle amiche sul gesso.

Osteoid 1
Osteoid 2
Osteoid 3
Osteoid 4
Osteoid 5

Stampa 3D – un guanto al posto della vecchia ingessatura
JustNews.it Il portale delle news


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog