
Arredare la casa in stile scandinavo non è solamente una scelta di stile e di gusto, ma anche e soprattutto una scelta di stile di vita. I Paesi del Nord, infatti, sono caratterizzati non solo da un design specifico, ma anche e soprattutto da un certo tipo di clima e un certo tipo di mentalità che mira alla salvaguardia ambientale e al risparmio energetico, senza però rinunciare al comfort di una casa calda e luminosa, soprattutto nei periodi di poca luce. Il materiale per eccellenza è quindi il legno, grande isolante, ma anche grande coibentante. Oltre ai pavimenti in legno, anche la mobilia e quanti più oggetti possibili dello stile scandinavo sono in legno, anche perché si tratta di un tipo di stile molto vicino alla natura, che ama utilizzare materiali poveri, rendendoli eleganti e raffinati con poco. Il legno nella maggior parte dei casi viene verniciato di bianco, colore portante dell’arredamento nordico, che conferisce più luminosità e più spazio agli ambienti.


Pannelli solari per un’energia pulita ed eco-sostenibile sono un altro must per chi vuole una casa in pieno stile nordico, che, come abbiamo detto, fa della sostenibilità una delle colonne portanti delle sue scelte. E ovviamente non basta avere dei pannelli solari per garantirsi una casa eco-friendly. Anche gli elettrodomestici devono essere altrettanto sostenibili. Oltre a montare lampadine a basso consumo energetico, è bene che cucina e bagno montino elettrodomestici ecologici.
Ce ne sono davvero moltissimi e delle marche più prestigiose a costi davvero contenuti grazie ai tanti portali online specializzati dove acquistarli a un prezzo particolarmente vantaggioso, anche grazie ai molti sconti e codici promozionali disponibili sulla rete.
Un esempio può essere la lavasciuga Hotpoint-Ariston, oppure la lavatrice Whirlpool AWE 9629, oppure le lavatrici Miele, tutte all’interno della Eco Top Ten degli elettrodomestici ecologici. E ancora, i condizionatori Toshiba e quelli Mitsubishi, anche loro al top della gamma ecologica, ma anche i televisori Philips, Sharp e Samsung, che garantiscono ottime prestazioni e un intrattenimento HD a basso consumo energetico.
Si tratta inoltre molto spesso di elettrodomestici realizzati con materiali riciclabili, facile da smaltire in caso si decida di cambiarli. Anche per quanto riguarda i riscaldamenti, la sostenibilità è d’obbligo e un buon termocamino può aiutare a scaldare la casa anche nelle giornate più fredde nella maniera migliore, senza utilizzare grandi quantità di gas ed energia, specialmente se ben coibentata e con parquet, che aiuta a mantenere il calore.
Il termocamino aiuta così a risparmiare sui costi del riscaldamento, oltre che a rispettare l’ambiente. Senza contare la bellezza di un caminetto, che ovviamente non manca mai nelle case in stile scandinavo, che riscalda la casa non solo in termini pratici, ma anche a livello di atmosfera, cambiando completamente il sapore dell’inverno. Anche i termocamini sono disponibili online a prezzi particolarmente vantaggiosi su portali dedicati.Per quanto riguarda invece la decorazione della casa vera e propria, lo stile nordico è caratterizzato da oggetti dalle linee semplici, che uniscano stile e funzionalità, donando però un carattere accogliente all’ambiente. Largo spazio, quindi, alle cornici in legno, ai vasi dai colori più vivaci per dare movimento agli spazi bianchi, ai divani spaziosi e pieni di cuscini, ma anche alle candele e alle composizioni floreali che, appunto, riempiono gli ambienti puliti e le linee minimal che normalmente caratterizzano questo stile.



Ad ogni modo, l’arredamento scandinavo ricorda in qualche modo l’arredamento shabby chic, ovvero un arredamento finto antico, che mira prima di tutto alla luminosità e alle tonalità chiare, unendo oggetti particolarmente minimal a un arredamento più rustico, che ricorda lo stile di una casa di campagna. Alla base dell’arredamento scandinavo, infatti, c’è un’equazione perfetta tra il minimal moderno e quel sapore di campagna, a contatto con la natura.
