Stintino, in provincia di Sassari, è un lembo di Sardegna che si protende verso l’isola dell’Asinara, situata a breve distanza. Stintino si trova sulla costa nord della Sardegna, a circa 30 km. da Porto Torres, importante porto che collega l’isola al resto dell’Italia
Stintino, rinomatissima località balneare, è conosciuta e frequentata soprattutto grazie alla bellezza delle sue spiagge di sabbia fine e bianchissima. Il mare, azzurro-turchese dal fondale molto basso, in questo tratto di costa, si insinua tra lidi, calette , incorniciate da vegetazione spontanea e selvaggia del tutto particolare. In questo angolo meraviglioso di Sardegna potrete assistere a manifestazioni folkloristiche, sagre, regate e soprattutto gustare i piatti tipici della zona principalmente a base di pesce.
Stintino è mare e la sua spiaggia più rinomata è La Pelosa, quasi uno spaccato di Caraibi per il mare trasparentissimo e la sabbia bianca. La Pelosa è uno degli arenili più incantevoli della Sardegna. La sua sabbia è finissima, quasi impalpabile, con le morbide dune tra rocce scistose. Qui la natura è in parte intatta e selvaggia . Sulla zona si staglia l’antica torre saracena detta del Falcone, in roccia granitica, raggiungibile a piedi o con fuoristrada. Il paesaggio tra la spiaggia e le isole antistanti appare come un mondo ricco e vario sopra e sotto il mare. I fondali possiedono dei colori particolari che lo rendono unico nel suo genere.
Di fronte alla spiaggia si trova l’isolotto con la caratteristica torre aragonese della Pelosa, raggiungibile a piedi dalla costa seguendo un guado naturale in un punto all’estremità nord della spiaggia della Pelosa.
Poco oltre si nota l’isola Piana usata in passato come pascolo per il bestiame, che data la vicinanza dell’isola alla costa, veniva portato a nuoto trainandolo con barconi. Sull’isola Piana, si trova un’altra torre chiamata Torre della Finanza . Nella stessa direzione oltre l’isola Piana si scorge il profilo delle rocce maestose dell’Asinara.
La Pelosa è quasi sempre molto affollata ed offre ai visitatori parcheggi, bar e ristoranti dove si serve ottima cucina di pesce. Spiaggia molto affollata, bellissima da vivere in bassa stagione o perlomeno a giugno e settembre.