Magazine Cultura
Nella maggior parte degli articoli (a volte anche nei testi) si adduce allo psichiatra William Menninger la fondazione della biblioterapia. In realtà il merito di Menninger è stato di aver descritto, in un celebre articolo del 1937, un metodo ben delineato e, soprattutto, di aver trattato la biblioterapia come una forma terapeutica da prescrivere esattamente come faceva con molte altre terapie.
La storia della biblioterapia è però ben più articolata. E affascinante. Esiste un meno celebre fratello di William Menninger, Karl, che contribuì molto al successo della biblioterapia. Esistono figure sconosciute che hanno iniziato a scrivere articoli sulla biblioterapia già negli anni Venti del Novecento. Esistono descrizioni di pionieri in questo campo che hanno svolto la loro attività nel Diciannovesimo secolo. E tracce del potere dei libri che attraversano la Storia, fino ad arrivare ad Aristotele e al suo concetto di catarsi, così importante nella biblioterapia. Volendo, l'esplorazione potrebbe retrocedere ancora nel tempo. Ci limitiamo a contenere la nostra indagine in questi margini. E ricordarci Cicerone che dice: la Storia è maestra di vita. Anche in biblioterapia questo vale.
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Derrida, Hegel & Schermo – filosofemi di Vladimir D’Amora
Jacques DerridaDi VLADIMIR D’AMORA Accuse di autoreferenzialità, accuse di non originalità… Che cos’è, insomma, una sopravvivenza – questo sarebbe da chiedere... Leggere il seguito
Da Criticaimpura
CULTURA, SCIENZE, SOCIETÀ, DA CLASSIFICARE -
BELLEZZA E LIRISMO – Saffo e l’arte poetica
Dipinto pompeiano detto Saffo di Riccardo Alberto Quattrini. QUALE DOLCE MELA Quale dolce mela che su alto ramo rosseggia, alta sul più alto; la... Leggere il seguito
Da Rosebudgiornalismo
ATTUALITÀ, CULTURA, SOCIETÀ -
Le trasformazioni silenziose insite nelle cose Oriente e Occidente
Il Vietnam, come un po’ tutta l’Asia orientale, ha una cultura che decisamente tende a far prevalere gli interessi collettivi su quelli individuali, i cui vari... Leggere il seguito
Da Tiziana Zita
CULTURA -
Il meraviglioso viaggio delle anguille ci fa pensare a Dio
3 giugno 2015 di Dino Licci Jelenato Dorovic: La battaglia sotto il mare L’idea di scrivere qualcosa sul misterioso modo di riprodursi che hanno le anguille,... Leggere il seguito
Da Cultura Salentina
CULTURA -
SAVE THE DATE #12: June will be sunny… maybe
Eh giugno sta per giungere, ancora qualche giorno e l’estate ci salterà addosso, cogliendoci di sorpresa, alle spalle. Vi annuncio già che giugno sarà un mese... Leggere il seguito
Da Anncleire
CULTURA, LIBRI -
Poetiche presenti / dalla Colombia alla Toscana
Firenze - Con il termine "poetica" si indica solitamente l'insieme degli elementi stilistici e formali che caratterizzanno in maniera univoca l´opera di u... Leggere il seguito
Da Fasterboy
ARTE, CULTURA -
Quali braccialetti indossare per un'occasione speciale?
I braccialetti non sono solo un semplice accessorio: rappresentano un tocco personale che completa un outfit e riflette il tuo stile. Per occasioni speciali,... Leggere il seguito
Da Nicolasit
LIFESTYLE, MODA E TREND, PER LEI