Magazine

Strani-ieri al Teatro Vascello dal 6 all’11 dicembre 2011

Creato il 30 novembre 2011 da Thefreak @TheFreak_ITA

 

Da martedì 6 a sabato 10 dicembre 2011 alle ore 21

e domenica 11 dicembre alle ore 18

STRANI-IERI

per la prima volta a Roma al

Teatro Vascello

(Via G. Carini 78 – Monteverde Vecchio)

per la Stagione 2011 /2012 di Roma Città Teatro

 

Tra il 1950 e il 1970 milioni di contadini del Sud Italia abbandonano le campagne per recarsi nelle grandi città del nord. STRANI-IERI narra la storia di questi immigrati (la scelta della partenza, il viaggio sull’ancora esistente treno del sole, l’arrivo, l’ambientazione, il lavoro, la fabbrica, la casa, il primo ritorno nella terra natale, le prospettive per il futuro) sia attraverso la ricostruzione del contesto storico e sociale del periodo, sia riportando le esperienze reali di chi ha vissuto in prima persona questa storia. La drammaturgia dell’opera, difatti, si basa su un lavoro d’interviste che ha avuto l’obbiettivo di focalizzarsi su tutte le speranze, i problemi e sentimenti che la scelta di migrare ha comportato nella loro vita. Un omaggio agli immigrati di ieri e ai loro sacrifici per permettere, alle future generazioni,  di avere maggiori possibilità economiche e sociali.

Clicca su http://www.straniieri.wordpress.com per foto e trailer

 

Drammaturgia e regia

Simone Schinocca

Assistente alla regia 
Valentina Veratrini

Banda
Pappazzum

Musiche e arrangiamenti
Elio D’alessandro

Interpreti
Valentina Aicardi, Elio D’Alessandro, Antonella Delli Gatti, Silvia Freda,
Costanza Frola, Paolo Li Volsi, Nicola Marchitiello e Giuliano Scarpinato*
(*nelle repliche del 8 e 11 dicembre sostituisce Elio D’alessandro).

produzione TEDACÀ
in coproduzione con LA TELA DI ARACNE 
con il contributo di REGIONE PIEMONTE
in collaborazione con
FONDAZIONE DEL TEATRO STABILE DI TORINO
SISTEMA TEATRO TORINO
FONDAZIONE CIRCUITO TEATRALE DEL PIEMONTE


Ingresso
Intero: 20 euro / Ridotto: 15 euro
maggiori informazioni
tel. 06 5881051 e www.teatrovascello.it

 


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :