Streetstyle report: la cipolla

Creato il 21 febbraio 2013 da Madamelagruccia
Ahhhh, ma allora non siete dei cyborg, non siete degli umanoidi, non siete degli alieni...

ANCHE VOI SOFFRITE IL FREDDO!...e io che pensavo che una mutazione genetica del vostro DNA vi avesse rese tolleranti a qualsiasi tipologia di temperatura!

Durante la New York Fashion Week la neve ha messo alla prova editors, bloggers e fashion insiders, che pur di indossare i capi delle prossime P/E, hanno optato per un trucco vecchio come il mondo: vestirsi "a cipolla". 

Noi, povere donne all'antica, abbiamo sempre creduto in una tipologia classica di cipolla, dove gli strati più interni sono quelli più leggeri e quelli più esterni sono i più pesanti. Esempio classico:- canottiera intima - maglietta in microfibra/t-shirt- camicia (o maglione)- cardigan (o maglione)- giacca più leggera- giacca più pesante- scialle/sciarpona/gilet di pellicciaPer esempio:


www.grazia.it

Tsk. Illusi. C'è anche la cipolla invertita:




...o la cipolla che mixa lunghezze e pattern diversi:


www.grazia.it


www.grazia.it

Può combinare capi prettamente primaverili (denim jacket) con altri decisamente più adatti alla stagione fredda...

www.grazia.it


Si possono sovrapporre pellicce di vario tipo e pesantezza...

In realtà la faccenda è più complicata del previsto, perchè possiamo "incipollarci" non solo con maglie e magliette, ma anche con gonne e pantaloni:

Regole non ce ne sono, a quanto pare, a parte una, che mi sento di condividere con tutti voi dopo questa carrellata di foto dal contenuto discutibile: LA CIPOLLA NON DEVE FAR PIANGERE.Au revoirMadame La Gruccia

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :