Magazine Attualità

Strumenti di gestione e analisi economico finaniaria in excel

Da B2corporate @b2corporate
In questo articolo vengono presentati alcuni strumenti ed ebook, che possono risultare molto utili per tutti coloro che quotidianamente si trovano ad operare in ambito aziendale e consulenziale sulle seguenti attività:

- controllo di gestione
- valutazione di aziende e asset d'impresa.
- business plan
- attuazioni di piani di marketing strategico e content marketing.
Evalue: valutazione di azienda e capitale economico
Evalue è il software che viene utilizzato nell'ambito della valutazione delle imprese.
In pratica, eValue è uno strumento che consente di determinare il valore dell’impresa in modo semplice e intuitivo, dimostrando la convergenza finale tra i due diversi metodi di valutazione il Metodo DCF e il Metodo EVA®. Inoltre poiché una delle variabili più complesse, ma di fondamentale importanza per il calcolo del valore, è rappresentata dal costo del capitale investito, il programma elabora un metodo semplice di calcolo del WACC con numerosi automatismi.
Strumenti di gestione e analisi economico finaniaria in excel
Link di approfondimento del prodotto Evalue:
http://www.b2corporate.com/shop/home/54-evalue.html#.Vm1ZUPmYGnA
Sul tema delle valutazioni aziendali un ebook che dovete assolutamente leggere è quello del Dott. Maurizio Nizzola: "Calcolare il valore d'impresa e asset aziendali"
Strumenti di gestione e analisi economico finaniaria in excel
Un ebook focalizzato sui  principali modelli di valutazione del capitale economico d’impresa, la valutazione dei marchi, dei brevetti e degli intangible in generale. Moltissimi sono i Casi pratici e gli esempi proposti.
Controllo di gestione in pratica
Un ebook ricco di suggerimenti, casi pratici e processi tipici del controllo di gestione. Il punto di forza dell'ebook realizzato dal Dott. Alessandro Musso, è un file excel allegato all'ebook, ricco di esempi e modelli.

Strumenti di gestione e analisi economico finaniaria in excel
Link di approfondimento:
http://www.b2corporate.com/shop/e-book/53-controllo-di-gestione-in-pratica.html#.Vm1aUvmYGnA
Sempre in ambito di controllo di gestione suggeriamo la lettura del pratico ebook a cura del Dott. Paolo D'Angelo dal titolo "Controllo di gestione: i primi passi".
Strumenti di gestione e analisi economico finaniaria in excel
Link di approfondimento:
http://www.b2corporate.com/shop/home/48-controllo-di-gestione-i-primi-passi.html#.Vm1bAPmYGnA
Se ti interessa calcolare i costi di prodotto comparando il metodo tradizionale dei centri di costo con il più evoluto metodo dell'activity based costing, ti suggeriamo di leggere l'ebook "Sistemi avanzati di contabilità analitica" a cura di Maurizio Nizzola. L'ebook contiene il potentissimo software Driving che consente il calcolo dei costi di prdotto.
Strumenti di gestione e analisi economico finaniaria in excel
Strumenti di gestione e analisi economico finaniaria in excel
Strumenti per Business Plan
In ambito di software a supporto del Business plan segnaliamo i seguenti:

- Business Plan foeresight:
il tool facile e intuitivo che supporta l'analista nella redazione di un piano economico e finanziario con un modello evoluto in excel e nella stesura in word con una guida in word. Il tool è anche multilingua.
- EasyBplan: il tool che supporta il professionista alla redazione di un Business Plan avanzato per startup, lancio di nuovi prodotti, startup. In particolare il tool EasyBplan presenta 8 strumenti in 1 che consentono di eseguire le seguenti attività:
Strumenti di gestione e analisi economico finaniaria in excel

•   Business Plan: potete realizzare un piano strategico economico-finanziario da allegare al vostro Business Plan, anche nel caso di azienda in start-up.
•   Budget e controllo di gestione: la versatilità del programma consente di programmare il budget d'esercizio sia per la parte economica (budget economico), per quella finanziaria (budget di tesoreria) e d'investimenti (budget di investimenti).
•   Operazioni finanziamento a m/l termine: il software contiene tabelle che consentono di disporre dei piani di ammortamento delle operazioni di finanziamento e valutarne l'impatto sulla liquidità aziendale. Questa componente del software può essere utilizzata anche separatamente per fare delle semplici simulazioni.
•   Leasing finanziari: possono essere riportate nel piano strategico o nel budget eventuali operazioni di leasing finanziario; sono disponibili apposite tabelle di calcolo delle rate e del debito progressivo. Il software provvede anche a "spalmare" il valore del “maxicanone” sulla durata dell'operazione e a rilevarne l'uscita per l'intero importo.
Strumenti di gestione e analisi economico finaniaria in excel
•   Programma di investimenti: è possibile gestire un piano d'investimenti o anche solo simularlo; il software calcola le rate di ammortamento e gli effetti finanziari degli investimenti sullo stato patrimoniale.
•   Gestione di un progetto d'investimento: il software permette di gestire un programma d'investimenti in R.& S. o di altra natura in modo del tutto indipendente dalle altre funzioni. In modo che sarete in grado di integrare eventuali domande di contributo e/o finanziamento agevolato (CE, MIUR, MAP, Regioni, ecc.) con le informazioni dettagliate relative al programma, alle sue fasi temporali, i costi e alle ricadute aziendali.
•   Simulazioni di Break-Even: è possibile effettuare, in modo autonomo rispetto alle altre funzioni, delle simulazioni su prezzi, quantità vendute e verificare a quale punto si colloca il Break-Even aziendale. Il softwarecalcola anche il prezzo medio ottimale di vendita della vostra produzione.
Link di apprfondimento:
http://www.b2corporate.com/shop/home/52-easy-bplan.html#.Vm5v3L-YGnA
Plan&Rating: è il software per pianificare lo sviluppo controllando il rischio d'impresa, utile per future strategie e ponendo attenzione alle ricadute sul rating aziendale. Il tool è basato su logiche dinamiche e permette di porre in essere scelte strategiche, di modificarle, di simularle verificandone le ricadute sul rating aziendale.
E’ questo un indicatore sintetico, premonitore di un aumento o di una riduzione del rischio di default dell’impresa. L’originalità del modello realizzato, unico nel suo genere, consiste nella replica fedele del sistema di misurazione del rischio di default (credit scoring) previsto dall’Accordo di Basilea 2 per gli accantonamenti delle banche a fronte dei crediti erogati alla clientela. Tale modello validato appunto da Basilea 2 si chiama FIRB (Foundation Internal Rating Based) ed è implementato nel programma. Da ciò si può evincere il rating associato al livello di rischio aziendale e conseguentemente il costo ipotetico di un finanziamento sulla base di tale giudizio.

Link di approfondimento:
http://www.b2corporate.com/shop/home/51-planrating.html#.Vm5wDL-YGnA
Business Plan a regola d'arte: è l'ebook realizzato da Maurizio Nizzola e che guida step by step al modus operandi da seguire per redigiere un busienss plan.
Strumenti di gestione e analisi economico finaniaria in excel
Link di approfondimento:
http://www.b2corporate.com/shop/e-book/17-business-plan-a-regola-d-arte.html#.Vm5xqr-YGnA
Come preparare un Budget
Per le attività tipiche di budgeting, di controllo di gestione e di monitoraggio dei risultati raggiunti rispetto a quelli preventivati, risulta prezioso lo strumento B-bussola. Il software è pensato per commercialisti, imprenditori e per  consulenti direzionali, che desiderano realizzare un budget o un piano economico finanziario semplice ed estremamente efficace.
Strumenti di gestione e analisi economico finaniaria in excel
Tra gli ebook da leggere in tema di budgeting, segnaliamo "Budget in pratica" a cura del Dott. Luca Vanzulli. L'Ebook molto semplice, intuitivo e pratico; percorre step by step la costruzione di un budget: dall'analisi delle vendite fino alla fattibilità economico e finanziaria. Il libro è completato con un file di excel.
Strumenti di gestione e analisi economico finaniaria in excel
Link di approfndimento:
http://www.b2corporate.com/shop/e-book/30-budget-in-pratica.html#.Vm5zb7-YGnA
Marketing strategico
Per la pianificazione del marketing strategico, lo strumento per eccellenza, unico nel suo genere è Strategist 1.0, realizzato dal Prof. Antonio Ferrandina.
Strumenti di gestione e analisi economico finaniaria in excel
La forza del tool è quello di contenere 23 strumenti in uno:
Analisi di Input
1 Analisi Fattori Critici di Acquisto
2 Analisi Fattori Critici di Successo
3 Matrice Analisi Profilo Competitivo (Matrice APC)
4 Matrice Valutazione Impatto Interno (Matrice VAI)
5 Minacce: Comparazione a coppie
6 Matrice Minacce
7 Mappa Minacce
8 Opportunità: Comparazione a coppie
Analisi di Matching
12 Matrice Valutazione In-Out (Matrice VIO)
13 Matrice Ansoff Potenziata
14 Matrice Analisi Impatto - FDOM (Matrice AI - FDOM)
Analisi di Choice
15 Matrice Valut. Congruenza Strategie (Matrice ACS)
16 Matrice Analisi Valore Strategie (Matrice AVS)
17 Matrice Analisi Valore Strategie - Grafico
18 Matrice di Ansoff: Planning Ricavi
19 Matrice di Ansoff: Planning Costi
20 Matrice di Ansoff: Planning Profitti
21 Analisi del Gap
Altri Strumenti Strategici
22 Matrice Politica Direzionale Mckinsey
23 Mappa Matrice Politica Direzionale Mckinsey
Strumenti di gestione e analisi economico finaniaria in excel
Link di approfondimento:
http://www.b2corporate.com/shop/home/39-strategist-10.html#.Vm50t7-YGnB

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog