![Studenti del Liceo Scientifico “E. Fermi” di Menfi vincono un premio al Convegno studi pirandelliani Convegno_studi_pirandellian](http://m2.paperblog.com/i/308/3088209/studenti-del-liceo-scientifico-e-fermi-di-men-L-N7JyEc.jpeg)
In occasione del 52° Convegno Internazionale di studi pirandelliani dal titolo Pirandello e il Teatro–Laboratorio teatrale su “Questa sera si recita a soggetto”, tenutosi ad Agrigento (AG) dal 30 novembre al 3 dicembre 2015, il Liceo Scientifico “E. Fermi” di Menfi ha partecipato all’iniziativa con una tesina dal titolo “Il teatro dello specchio” e, per la prima volta, ha aderito alla Rassegna Nazionale Cortometraggio con un lavoro dal titolo “Io… io chi?”.
A rappresentare il Liceo sei ragazzi delle classi quinta A e quinta B. Per la quinta A hanno partecipato Cusumano Giusy, Ferrarini Giusi e Vetrano Francesca, mentre per la quinta B
hanno partecipato Cipolla Giuseppe, Gallo Francesco e Grisafi Ignazio.
I lavori sono stati coordinati dalla prof.ssa Piera Gioia, che ha curato lo studio dei ragazzi e li ha accompagnati nell’esperienza del Convegno.
Gli studenti sono tornati a casa con il Premio Selezione per il corto cinematografico per essere giunti tra i nove cortometraggi in finale. Il documentario è stato realizzato senza l’aiuto o la consulenza di esperti esterni. I sei ragazzi protagonisti del cortometraggio si sono infatti cimentati come attori, esperti nell’editing audio-video (Grisafi Ignazio) e delle riprese video (Cipolla Giuseppe).
Ecco il programma del Convegno:
Giorno 1: la mattina i ragazzi dal Grand Hotel Mosè, dove hanno soggiornato per l’intera durata del Convegno, sono stati accompagnati presso il suggestivo Teatro Pirandello dove studiosi provenienti da diverse parti del mondo hanno esposto ai ragazzi le proprie relazioni. Il pomeriggio i ragazzi hanno partecipato al Laboratorio Teatrale presso l’Hotel stesso. La sera hanno assistito alla proiezione dei Corti Cinematografici giunti in finale e hanno partecipato alla votazione.
Giorno 2: la mattina i ragazzi si sono recati al Teatro Pirandello, dove hanno assistito all’omaggi a Enzo Lauretta, operatore di cultura, scrittore, saggista, presidente del Centro Nazionale di “Studi Pirandelliani”. Il pomeriggio hanno partecipato nuovamente al Laboratorio Teatrale.
Giorno 3: la mattina i ragazzi si sono recati al Teatro Pirandello. Il pomeriggio hanno visitato la Casa di Pirandello e la Valle dei Templi. La sera, presso il Teatro Pirandello, si è svolta la Conclusione e la Premiazione.
I ragazzi tornano a casa felici per il Premio Selezione e con la valigia ricca di nuove esperienze, di nuove amicizie e di ricordi meravigliosi.
Per chi volesse può guardare il Cortometraggio al seguente link https://www.youtube.com/watch?v=TmBso2VtwnM