Magazine Consigli Utili

Studenti insoddisfatti dalle scuole italiane

Da Granata84

Studenti insoddisfatti dalle scuole italianeIl contesto socio-culturale di origine, condiziona ancora pesantemente le scelte dei giovani e soprattutto dei diplomandi o diplomati, questo è ciò che traspare dal Convegno tenuto si la settimana scorsa a Bologna sul “Efficacia dell’istruzione e orientamento dei diplomati”. Durante questo incontro Almadiploma ha reso noti alcuni dati molto significativi riguardanti 246 istituti italiani, a quanto sembra nel 2011 gli studenti diplomati sono usciti con un voto medio di 76 e la maggior parte si è dichiarata soddisfatta della scuola e degli insegnanti ma assolutamente delusi da aule e laboratori. Ma nonostante questo quasi la metà del campione cambierebbe l’indirizzo scolastico scelto e vorrebbe istituti più indirizzati al mondo del lavoro, inoltre sembra che gli studenti che proseguono gli studi siano coloro che vengono da famiglia di laureati. Dati notevolmente allarmanti, che costringono la scuola a correre hai ripari, come ha dichiarato il sottosegretario all’Istruzione, Elena Ugolini, a margine del convegno: “I dati sull’insoddisfazione più che un problema di orientamento riguardano il tipo di proposte e esperienze fatte degli studenti sui banchi di scuola. Dobbiamo lavorare per migliorare il livello della preparazione per il mondo del lavoro e per l’università. La crisi può essere l’occasione per mettere a sistema le forze migliori del paese e valorizzare il mondo della scuola”.



Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog