18 dicembre 2014 – Per chi si troverà a Cremona segnaliamo questo evento, STRADIVARImemorialday, una giornata organizzata dal Museo del Violino e dal Comune di Cremona per rendere omaggio al grande liutaio Antonio Stradivari morto proprio il 18 dicembre, nel 1737, una delle poche date certe che riguardano la sua vita.
Come spiegano i promotori dell’evento «il 18 dicembre diviene per la città una ricorrenza importante, per la connotazione fortemente simbolica ed evocativa. La giornata ha inizio alle ore 14.00, quando 50 giovani violinisti italiani, seguiranno una masterclass della celebre violinista scozzese Nicola Benedetti. Alle ore 16.00, nella Chiesa di Sant’Agata, ad ingresso libero fino ad esaurimento posti disponibili, i 50 ragazzi, giunti a Cremona da tutta Italia, eseguiranno 50 brevi momenti musicali, a ricordare le 50 benedizioni richieste da Antonio Stradivari, nella pima stesura del testamento olografo. Alle ore 18.00, a partire dalla Chiesa di
Due conferenze anticipano e chiudono la manifestazione stradivariana.
“Gli ultimi anni e gli ultimi strumenti – Il testamento di Antonio Stradivari. Gli ultimi anni di una lunga vita” con Fausto Cacciatori, che si terrà sabato 17 gennaio 2015, ore 16.00, Museo del Violino (ingresso con il biglietto del Museo).
Per maggiori informazioni:
http://turismo.comune.cremona.it/
In collaborazione con Museo Civico Ala Ponzone, Museo Diocesano di Cremona, Archivio di Stato di Cremona, Stradivariazioni