Decimo round del campionato mondiale Superbike all’autodromo del Nurburgring in Germania. Nelle due gare disputatesi oggi sul circuito tedesco, Davide Giugliano ha preso il via dalla quinta fila con il quattordicesimo tempo. Una posizione di partenza non certo ottimale, dovuta soprattutto alla pioggia, che è caduta ieri all’inizio della Superpole ed ha rovinato i piani della squadra di Genesio Bevilacqua. In gara uno la partenza di Giugliano è stata buona e dopo essere transitato nei primi giri in decima posizione, riusciva a portarsi al sesto posto già a metà gara.
A due giri dal termine la gara veniva interrotta con la bandiera rossa a causa di un incidente che vedeva coinvolti Rea e Camier. Giugliano concludeva gara uno al quinto posto. In gara due la partenza del pilota del team Althea era eccezionale, tanto che Davide concludeva il primo giro al sesto posto, a ridosso dei primi. Con un passo costante e molto veloce, Giugliano restava in quella posizione sino a due giri dal termine quando anche questa seconda manche veniva purtroppo fermata dalla bandiera rossa a causa di un altro incidente, che questa volta coinvolgeva Smrz. Sesto posto finale per Davide Giugliano.
Il prossimo appuntamento del mondiale Superbike è fissato sul circuito di Istanbul il 15 di Settembre
Davide Giugliano: “Gara uno è andata abbastanza bene. Partire dalla quinta fila e terminare nelle prime cinque o sei posizioni non è impresa facile in un mondiale Superbike così competitivo. Nella fase finale di gara uno sono stato rallentato da alcuni piccoli problemi ed ho preferito non forzare per non rischiare una caduta. In gara due ho fatto un’ottima partenza ed ho cercato di dare il massimo e di restare a contatto con i primi. Sono contento delle mie prestazioni odierne che mi danno morale per le prossime gare. Dopo i risultati di Silverstone avevo bisogno di riprendere fiducia nelle mie possibilità. Ringrazio la mia squadra che ha lavorato molto bene e che mi ha messo a disposizione una moto performante”.
Genesio Bevilacqua: “In gara uno Giugliano partendo dalla quinta fila ha fatto un po di fatica ad accodarsi al gruppo dei piloti più veloci e la bandiera rossa che ha fermato la gara ci ha visti concludere al quinto posto. Il dato positivo della seconda manche è che Davide ha girato costantemente con i tempi dei primi ed è riuscito a raggiungere il gruppo di testa, restando a contatto con piloti e moto ufficiali. Ci aspettavamo di più da questo weekend, ma la posizione di partenza ci ha penalizzato. Non è stato certamente un fine settimana deludente, ma come team ci aspettiamo qualche risultato migliore, qualche sprazzo di luce”.