Mia zia, ormai ultra ottantenne, nelle sue passeggiate pomeridiane ha sempre indossato il suo paia di scarpe preferite, le Superga bianche comprate al mercato al modico prezzo di 5€. Quando ha visto che le sue nipotine adolescenti avevano le sue stesse scarpe si è sentita onorata di essere alla moda… ma il prezzo di quelle scarpe era “lievemente” diverso!

Queste scarpe della gente italiana sono ormai sul mercato da decenni con precisione dal 1911, quando dell’azienda di Torino (da questo il nome Superga) Walter Martiny inizia a produrre il primo paio di scarpe con gomma vulcanizzata, ovvero gomme simili a quelle delle biciclette! Il successo arrivo subito dopo la produzione degli stivali in gomma utili nei campi…
Da qui le sneakers hanno avuto momenti di successo e di perdite, per questo vediamo lo strano lievitare del prezzo. Ora sono stabilmente scarpe alla “moda” ed infatti ne esistono di vari modelli e fantasie.
Secondo voi cosa ha fatto lievitare il prezzo delle Superga?