Magistrati, manager pubblici e professionisti del settore della tutela minorile si interrogano sul proprio agire per definire una relazione possibile tra giurisdizione e amministrazione. A partire da alcune tematiche, come la terzietà del giudice e le responsabilità del Comune, viene proposta un’analisi dei riferimenti normativi e giurisprudenziali, con particolare attenzione agli orientamenti del Tribunale per i Minorenni di Milano, e vengono approfondite le scelte organizzative e le prassi sperimentate da alcune realtà locali.
Magazine Società
SUSANNA GALLI, MAURO TOME’ (cur.), La tutela del minore: dal diritto agli interventi. Verso una condivisione di esperienze e prassi tra magistratura ed enti locali
Creato il 29 ottobre 2015 da Paolo Ferrario @PFerrarioPotrebbero interessarti anche :
Possono interessarti anche questi articoli :
I suoi ultimi articoli
-
L’antropologo DIPAK R. PANT dell’Università Liuc di Castellanza analizza il fenomeno dell’immigrazione musulmana in Italia – in VareseNews 23 marzo 2016
-
Malattia di Huntington: conoscerla per affrontarla assieme, corso di formazione dedicato a operatori sociali e socio-assistenziali, 5 aprile 2016 a Brescia
-
Parisi (candidato per il centrodestra a MILANO) promette che cancellerà il registro unioni civili e quello del testamento biologico, marzo 2016
-
Da una ricerca CENSIS-AIMA 6oo.ooo malati di Alzheimer in Italia. | da Progettazione C. Sociale