Partendo da Milano il parco divertimenti della Swiss Miniatur è a circa un’ora di auto. E’ una meta per bambini che vi consiglio di visitare nella bella stagione, quando stare un pomeriggio all’aperto sarà una attività divertente per tutta la famiglia.
![Swiss Miniatur: Svizzera per bambini Swiss Miniatur](http://m2.paperblog.com/i/276/2767220/swiss-miniatur-svizzera-per-bambini-L-ia2st8.jpeg)
Le miniature sono costruite con una ricchezza di particolari impressionante. Scoprirete che la Svizzera è una meta ricca non solo di montagne e piste da sci come è facile pensare, ma di castelli, splendide piazze, chiese maestose e stili architettonici molto diversi tra loro.
![Swiss Miniatur: Svizzera per bambini Swiss Miniatur](http://m2.paperblog.com/i/276/2767220/swiss-miniatur-svizzera-per-bambini-L-9bf3Lz.jpeg)
Oltre alle ricostruzioni degli ambienti i bambini hanno a disposizioni alcune attrattive da parco divertimenti: il trenino, con cui si accede a una parte diversa del parco e la piscina con i kart d’acqua. Il costo di queste attrazioni non è compresa nel biglietto. All’interno del parco si può mangiare solo nei dintorni del bar. I prezzi non sono molto vantaggiosi. Per consumare un picnic o un semplice pranzo al sacco, consiglio di spostarsi verso il lago.
![Swiss Miniatur: Svizzera per bambini Swiss Miniatur](http://m2.paperblog.com/i/276/2767220/swiss-miniatur-svizzera-per-bambini-L-q28RyF.jpeg)
Consigli pratici
- Come saprete il transito sulle autostrade svizzere è permesso solo con l’acquisto della vignetta. Potrete comprarla all’ultimo casello di confine utilizzando gli euro.
- Vi serviranno invece dei franchi svizzeri da acquistare prima della partenza. Il mio consiglio è proprio frutto di un errore: pensavo di poter prelevare una somma minima utilizzando il bancomat al primo sportello bancario svizzero. Questo è ovviamente possibile (attenzione: controllate che il vostro codice pin non sia diverso per l’estero) ma gli sportelli più vicini alla Swiss Miniatur non permettevano il prelievo di piccole somme e inoltre ci serviva la moneta per pagare il biglietto del posteggio. La cassa della Swiss Miniatur effettua cambi euro-franco ma come potete immaginare non sono vantaggiosi. Il mio consiglio è di cambiare una cifra tonda di euro quando siete ancora in Italia (in pizza del Duomo a Milano ci sono tanti sportelli di cambio) in modo da avere anche delle monete di valuta svizzera.
- Non consiglio la visita a bambini molto piccoli perché la tentazione di toccare le miniature è tanta, ma i divieti sono piuttosto severi.