È vero che lo stile identifica immediatamente l’appartenenza a questa fetta di cinema ungherese che tanto ci ha fatto stropicciare gli occhi, e il bianco e nero, la dilatazione temporale, le fluttuanti manovre di ripresa e la stiticità verbale sono lì a rimarcarlo, però, anche a confronto diretto con il precedente Szürkület, l’impressione è che a Szenvedély manchi quella solennità tipica della corrente a cui appartiene, soprattutto nella seconda parte dove la vicenda si invischia nelle aule di tribunale per concentrarsi sui sotterfugi, o sui possibili sospetti e conseguenti tradimenti, la morsa dell’attenzione viene meno, delle crepe venano l’esposizione del legame tra i novelli fidanzati, la chiarezza si imbrunisce ed anche la risoluzione dell’inghippo da parte dell’avvocato arriva in modo soft, normale ingranaggio del meccanismo narrativo. È appunto la normalità a tenere con i piedi piantati per terra Szenvedély, il cinema di Tarr è cinema che diventa epica (dell’uomo), ogni sua opera è un trattato di mitologia moderna che ci obbliga ad un’estrema lettura delle istituzioni che costituiscono la settima arte, instillando poi Verità illuminanti sul mondo e sulla realtà che sta oltre lo schermo, certo Passion è un film di Fehér e forse non è corretto ricercare al suo interno l’impronta teorica di un altro autore, ma è questo che qui latita, Szenvedély non è un film che nuota nell’universalità, al contrario si accontenta di stazionare nella provincia e di essere il surrogato di una materia che ha partorito manifestazioni ben più verticali. Con onestà: ci aspettavamo qualcosina di meglio.________[1] Il prologo in questione assomiglia un poco (ma poco) a quello de Le armonie di Werckmeister (2000), simile stanza spoglia, simile danza sbilenca.
È vero che lo stile identifica immediatamente l’appartenenza a questa fetta di cinema ungherese che tanto ci ha fatto stropicciare gli occhi, e il bianco e nero, la dilatazione temporale, le fluttuanti manovre di ripresa e la stiticità verbale sono lì a rimarcarlo, però, anche a confronto diretto con il precedente Szürkület, l’impressione è che a Szenvedély manchi quella solennità tipica della corrente a cui appartiene, soprattutto nella seconda parte dove la vicenda si invischia nelle aule di tribunale per concentrarsi sui sotterfugi, o sui possibili sospetti e conseguenti tradimenti, la morsa dell’attenzione viene meno, delle crepe venano l’esposizione del legame tra i novelli fidanzati, la chiarezza si imbrunisce ed anche la risoluzione dell’inghippo da parte dell’avvocato arriva in modo soft, normale ingranaggio del meccanismo narrativo. È appunto la normalità a tenere con i piedi piantati per terra Szenvedély, il cinema di Tarr è cinema che diventa epica (dell’uomo), ogni sua opera è un trattato di mitologia moderna che ci obbliga ad un’estrema lettura delle istituzioni che costituiscono la settima arte, instillando poi Verità illuminanti sul mondo e sulla realtà che sta oltre lo schermo, certo Passion è un film di Fehér e forse non è corretto ricercare al suo interno l’impronta teorica di un altro autore, ma è questo che qui latita, Szenvedély non è un film che nuota nell’universalità, al contrario si accontenta di stazionare nella provincia e di essere il surrogato di una materia che ha partorito manifestazioni ben più verticali. Con onestà: ci aspettavamo qualcosina di meglio.________[1] Il prologo in questione assomiglia un poco (ma poco) a quello de Le armonie di Werckmeister (2000), simile stanza spoglia, simile danza sbilenca.
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Intervista! Parla Daniela Ruggero
Eeeee anche questo esame è andato, ora posso finalmente dedicarmi un po' al blog! Oggi vi propongo un'intervista, la cui protagonista sarà Daniela Ruggero.... Leggere il seguito
Il 30 giugno 2015 da Chiaradm
CULTURA, LIBRI -
Lorenzo Viani, Viareggio – Le vie
Darsena vecchia (olio 50×60) 1960 – tratto da Catalogo Mostra 8-23 febbraio 1986 – Palazzo Paolina ViareggioQuando si vorrà, attraverso i secoli, studiare... Leggere il seguito
Il 30 giugno 2015 da Paolorossi
CULTURA, RACCONTI -
Lost in translation, ovvero: la storia di una proposta editoriale
Perdonate il titolo banale e forse fuorviante: in questo post non parlerò di tutto ciò che va perduto durante l’atto traduttivo. Leggere il seguito
Il 30 giugno 2015 da Thais
CULTURA, EDITORIA E STAMPA, LIBRI -
Anteprima: “Le molliche del commissario” di Carlo F. De Filippis
In arrivo giorno 8 Luglio per la casa editrice Giunti, il 1° capitolo della serie investigativa dedicata alle indagini del Commissario Salvatore Vivacqua... Leggere il seguito
Il 29 giugno 2015 da Nasreen
CULTURA, LIBRI -
Se solo avessi il teletrasporto (e lo stipendio dell’ultimo mese): un...
La tentazione di iniziare e chiudere questo post con la frase “vivere lontano dai propri amici fa schifo” è forte e indomita, ma WordPress non è Facebook e... Leggere il seguito
Il 29 giugno 2015 da Annagiulia
CULTURA, DIARIO PERSONALE -
LA RAGAZZA DI FRONTE - Margherita Oggero
Non avevo mai letto libri di Margherita Oggero che non appartenessero la serie della professoressa investigatrice Camilla Baudino. Leggere il seguito
Il 29 giugno 2015 da Lalettricerampante
CULTURA, LIBRI