Magazine Media e Comunicazione

Tablet, oggetto del desiderio del Natale 2011

Creato il 29 novembre 2011 da Franzrusso @franzrusso
Share

Ormai il Natale si avvicina e, tra i regali più ambiti, i prodotti del settore tecnologico sono sempre molto desiderati. Tra questi, il tablet risulta essere il più desiderato per questo Natale 2011 sul web. Ma proviamo a vedere chi sono gli utenti, come lo utilizzano e perché lo preferiscono ad altri device

Tablet, oggetto del desiderio del Natale 2011Secondo una recente indagine Nielsen, l’oggetto di elettronica più desiderato dai giovani americani è l’iPad. Il 44% dei ragazzi tra i 6 e i 12 anni negli Stati Uniti ha infatti dichiarato di voler ricevere un iPad per il prossimo Natale. La percentuale scende al 24%, pur rimanendo l’oggetto più desiderato, per gli over 13 anni. Si tratta di un’ulteriore conferma del grande successo dei tablet in generale e dell’iPad in modo particolare. Per comprendere meglio questi nuovi device, la loro diffusione e le diverse modalità di utilizzo, Nielsen ha messo a punto il Connected Device Report, un nuovo studio disponibile da ottobre anche in Italia che fornisce un’analisi dettagliata degli utenti di tablet, netbook, eReader e media player portatili e dell’utilizzo che ne viene fatto.

Dal primo rilascio di dati relativo al nostro Paese emerge che i possessori di tablet sono giovani ma non giovanissimi (il 52% ha meno di 44 anni), sono equamente distribuiti tra uomini (52%) e donne (48%), sono benestanti ma non ricchi (il 42% dichiara un reddito del nucleo familiare tra i 30.000 e i 75.000 Euro). Il confronto tra il profilo demografico dei possessori di tablet e di smartphone  evidenzia come il tablet sia oggi addirittura più trasversale indipendentemente dalla propensione alla tecnologia dell’utilizzatore.

Quanti sono i possessori di tablet oggi?

Secondo l’indagine Nielsen, condotta nel periodo maggio/giugno 2011 su un panel di 9.000 famiglie rappresentative della popolazione italiana, i possessori in Italia sono un milione e tutto lascia prevedere che questo numero possa raddoppiare già entro la fine dell’anno.

 Per cosa viene utilizzato il tablet?

Attività-svolte-tablet
Dopo email e navigazione in internet, che con il 65% e il 59% rispettivamente sono le due attività di comunicazione e informazione per le quali viene utilizzato maggiormente, ci sono altre 16 attività che mostrano una penetrazione tra il 20% e il 40%, segno che il tablet viene utilizzato tanto e per tutto!

Il tablet soddisfa le esigenze dei consumatori?

Frequenza-luogo-utilizzo-tablet
Il 70% dei possessori di tablet è soddisfatto, soprattutto per la facilità d’uso, la qualità e le dimensioni dello schermo. Lo schermo piccolo non è quindi ritenuto uno svantaggio, anzi è considerato un vantaggio rispetto al PC perché è più comodo da tenere in mano e da trasportare e rispetto allo smartphone per la qualità dello schermo e la facilità d’uso. Galaxy Tab di Samsung e iPad di Apple sono i due device che ottengono i livelli di soddisfazione più alta: il primo registra l’82% di utenti soddisfatti che citano dimensioni dello schermo e portabilità come primi motivi di soddisfazione, il secondo ha il 78% di utenti soddisfatti con la facilità d’uso come primo fattore.

Rispetto agli altri device il tablet si caratterizza per essere quello che meglio si presta alla condivisione: più della metà dei possessori lo utilizza infatti insieme ad altri membri della famiglia. Questo è dovuto anche al fatto che l’utilizzo del tablet avviene prevalente da casa: tra coloro che dichiarano di utilizzarlo più volte al giorno, il 59% lo fa da casa, il 28% dal lavoro e il 20% all’aperto.

In conclusione il tablet, pur avendo in comune con lo smartphone la facilità e varietà di utilizzo, supera la difficoltà oggettiva della dimensione dello schermo tipica degli smartphone e si differenzia per modalità di utilizzo, che è prevalentemente da casa e in condivisione con altri membri del nucleo familiare. Con queste caratteristiche si colloca come naturale sostituto del PC, facendo addirittura delle dimensioni dello schermo un motivo di soddisfazione

Related Posts
  • Secondo Google personal shopper del Natale sarà lo smartphone

    Secondo Google personal shopper del Natale sarà lo
  • Lo stato dei Social Media

    Lo stato dei Social Media
  • Audiweb Maggio 2011, aumentano gli italiani online

    Audiweb Maggio 2011, aumentano gli italiani online
  • Cresce l’uso del Mobile in Italia

    Cresce l’uso del Mobile in Italia
  • Una valigia, un sogno e un volo per la Silicon Valley

    Una valigia, un sogno e un volo per
  • Lo stato dell’E-commerce in Italia, in continua crescita nonostante la crisi

    Lo stato dell’E-commerce in Italia, in continua crescita
  • Mercati Digitali, in crescita anche in Italia

    Mercati Digitali, in crescita anche in Italia
  • Advertising in calo anche nel primo semestre 2011

    Advertising in calo anche nel primo semestre 2011
  • Pioneer lancia AppRadio, per vivere le App anche in macchina

    Pioneer lancia AppRadio, per vivere le App anche
  • Advertising in calo nei primi tre mesi del 2011, in crescita comunque sul web

    Advertising in calo nei primi tre mesi del

Chi ha letto questa pagina ha visionato anche:

  • Le presidenziali americane del 2012 si giocano su Google+?
Tablet, oggetto del desiderio del Natale 2011

About the author Francesco Russo

Consulente web e social media, content manager e blogger. Nel 2008 apro questo blog per parlare di come la comunicazione stia cambiando nell'era dei social media.

Web | Twitter | Facebook | LinkedIn | Google+ | More Posts (482)

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :