Il bello del cous cous è che lo puoi condire davvero come vuoi. E' vero che non fa parte della nostra cultura, e probabilmente noi lo "profaniamo" come all'estero fanno con la pasta, però in estate spesso mi piace sostituirlo al riso per le insalate fredde, condendolo anche semplicemente con mozzarella e pomodorini. Il Taboulè altro non è che un'insalata di cous cous, il cui condimento generalmente prevede verdure varie. Mi fermo qui perché non voglio dire cavolate a riguardo, poichè conosco solo la versione all' "italiana"; di seguito vi posto quindi la ricetta di come io personalmente intendo il Taboulè. Per esempio, per me non possono mancare i pinoli e l'uva sultanina (ingrediente che odio nei dolci ma adoro nel salato!). Inoltre, il cumino può non essere facile da trovare, ma quando lo proverete vi renderete conto che è quella la classica spezia che sentite quando mangiate al ristorante etnico e vi chiedete cosa sia quel sapore così particolare. Per quanto riguarda le verdure, ovviamente nessuno vi vieta di comprare delle belle melanzane, zucchine e dei peperoni, grigliarli e poi speziarli. Per praticità spesso mi è capitato di utilizzare le buste surgelate come la cara e bistrattata Benedetta Parodi ci insegna. E sempre seguendo il suo consiglio, ho preparato il cous cous come leggerete più sotto e non seguendo il procedimento scritto sul retro della confezione; effettivamente non solo è più pratico ma lascia il cous cous perfettamente al dente! Insomma, l'estate sta per arrivare (anche se oggi c'è un tempo del cavolo) ed è ora di collaudare qualche bella ricetta estiva, ideale da gustare a mare, a bordo piscina, magari con un bel
Mojito d'accompagnamento? Vedremo!
Ingredienti per 3/4 persone:- 250 gr di cous cous precotto;
- 300 ml di acqua;
- 1 cucchiaino di sale;
- 3 cucchiai di olio extravergine d'oliva;
- 1 bustina di zafferano;
- 1/2 cipolla;
- Aglio;
- 1 busta di verdure grigliate surgelate;
- 1 manciata di pinoli;
- 1 manciata di uva sultanina (fatta rinvenire almeno una mezz'oretta in acqua calda);
- Sale e pepe;
- 1/2 cucchiaino di cumino;
- Curry;
- Pomodorini;
- 1 vasetto di tonno.
Preparazione:Mescolate l'acqua bollente, il sale, lo zafferano e l'olio e versateli in un'ampia ciotola con il cous cous. Lasciate riposare e nel frattempo riscaldate un po' d'olio in una profonda padella e fatevi rosolare la cipolla, l'aglio e i pinoli. Aggiungete le verdure congelate e fate cuocere per 10 minuti circa, salando e pepando a piacere e speziando con il curry e il cumino (la quantità delle spezie sono assolutamente soggettive; non esagerate con il cumino, però: aggiungetelo pian piano perché ha un sapore molto deciso e ne basta poco per speziare). Aggiungete l'uva sultanina, mescolate e togliete dal fuoco. Sgranate il cous cous con una forchetta, aggiungete le verdure, i pomodorini tagliati a pezzetti e il tonno sgocciolato e tagliato anch'esso a pezzetti. Condite con un filo d'olio e lasciate raffreddare. Potete servire il Taboulè tiepido o freddo e con qualche salsina etnica (io ho adoperato la stessa che ho utilizzato per accompagnare il pollo al curry). Qualche volta l'ho condito semplicemente con una sorta di "salmoriglio" creato sbattendo con una forchetta in un bicchiere olio, limone, aglio e prezzemolo. Insomma, sbizzarritevi!