Magazine Cucina

Tagliatelle con nocciole e robiola

Da Astrid Oriani @Noce2011

Da ben 5 mesi Terry insieme a Marzia, Federica e Luna sui loro rispettivi blog portano avanti una rubrica che trovo davvero interessante. Si tratta di StagioniAMO che, con cadenza mensile, propone di volta in volta uno specifico ingrediente di stagione e il rispettivo menù che lo vede protagonista.

Come loro, anch’io ogni giorno scelgo prodotti di stagione ma soprattutto faccio attenzione alla provenienza, preferendo quindi i prodotti locali per così tanti motivi come ci elenca Terry:

  • “I prodotti di stagione costano meno
  • Sono migliori a livello organolettico e energetico
  • Non contengono conservanti e antimicrobici (ancor meglio se scegliamo bio)
  • Ogni stagione ci regala frutti che ci danno una mano per affrontarla al meglio, inprimavera abbiamo erbe depurative e drenanti e depurativi come il tarassaco o i carciofi; l’estate ci offre frutta e verdura ipocalorica e ricca di acqua, per tenerci idratati; l’autunno porta castagne, patate, cavoli, pere, alimenti ricchi di zuccheri e carboidrati per preparaci all’inverno; l’inverno infine ha frutti ricchi di vitamina C, immunostimolanti e antiossidanti come gli agrumi e le crucifere (la famiglia dei cavoli) per darci energia e proteggerci dalle malattie da raffreddamento.
  • Sul piano ittico poi rispettare la stagionalità del pescato aiuta a preservare specie a rischio estinzione a di conseguenza la loro riproduzione.”

Così questo mese le ragazze hanno lanciato un contest che vedono protagoniste le noci e le nocciole. Le nocciole sono un ottimo snack da consumare a colazione o a merenda, in alternativa ai prodotti confezionati. In cucina vengono utilizzate per ricette sia dolci che salate.

stagioniamo-contest-ingredienti

Le nocciole, insieme alle mandorle, sono tra i frutti più ricchi di vitamina E, infatti 100 grammi di nocciole ne contengono circa l’86 % . Contengono inoltre fitosteroli, sostanze utili per la prevenzione delle malattie cardiache e circolatorie.

Contengono grassi insaturi, buoni, in grado di abbassare i livelli del colesterolo “cattivo”,LDL. Inoltre presentano un buon contenuto di ferro, magnesio e manganese, garantendo così un’ ottima salute delle ossa e delle articolazioni.

Oltre ad essere ricche ti vitamina B1 (tiamina), B2 ( riboflavina), B3 (niacina) e B9 (acido folico), noci e nocciole contengono alti livelli di sali minerali, preziosi per il nostro organismo.

Ma noci e nocciole, come del resto tutta la frutta secca, non sono ottime solo in cucina, ma anche per la cura della bellezza; infatti dalle nocciole si ricava un olio ricco di grassi insaturi e di vitamina E’ utile per prevenire la disidratazione, l’invecchiamento della pelle e per rinforzare i capelli. Inoltre ha proprietà emollienti e tonificanti che lo rendono utile per la cura della pelle e per i massaggi.

Ma ora passiamo alla ricetta che ho scelto per partecipare al contest, nella categoria Primi piatti: si tratta di un primo davvero gustoso, delicato grazie alla presenza della robiola, e saporito.

tagliatelle crema robiola nocciole (2)

Ingredienti per 4 persone:

320 g di tagliatelle

50 g di nocciole

1 cucchiaino di pangrattato

50 g di robiola

sale q.b.

Procedimento:

Tritate le nocciole grossolanamente e fatele tostare in padella con il pangrattato, mescolando ripetutamente. Lessate la pasta in acqua salata. Intanto in un una terrina riducete a crema la robiola con poca acqua di cottura della pasta e aggiungete le noci. Scolate la pasta e unitela alla crema di robiola e noci.

tagliatelle crema robiola nocciole (1)



Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazines