Magazine Cucina

Tagliolini al nero di seppia

Da Sergiomaria

Tagliolini al nero di seppia
di Sergio Maria Teutonico

I tagliolini al nero di seppia sono un classico della cucina italiana. L’altro giorno, nella mia scuola di cucina, è antrata una ragazza molto dolce e simpatica, era straniera e voleva fare da noi un corso per imparare a preparare la pasta fatta in casa. Parlando in inglese mi spiegava che era stata in un posto in Italia dove le avevano fatto assaggiare un piatto buonissimo ma assurdo, la “pasta with nero di seppia!!!”!
Ho riso tanto, pensando come una cosa per noi normale sia per qualcuno un piatto incredibile e squisito. Per questo oggi ho deciso di preparare i tagliolini al nero di seppia, vi spiego anche come preparare la pasta fatta in casa ma se non ne avete voglia potete comprarne una già pronta al nero di seppia, la trovate tranquillamente al supermercato (ma quella fatta da voi sarà mille volte meglio!).

tagliolini al nero di seppia ok

Ingredienti per 4 persone

per i tagliolini:

4 uova
500 g farina 00
nero di seppia
sale

per la salsa:

500 g seppie pulite oppure seppioline
1 carota grande
1 cipolla bianca o cipollotto
100 g vino bianco secco
concentrato di pomodoro q.b.
prezzemolo
sale
pepe
Disponete la farina a fontana, nel mezzo mettete le uova in cui avrete disciolto il nero di seppia.
Aggiungete un pizzico di sale quindi impastate con energia fino ad ottenere una massa compatta che lascerete coperta a riposo per 30 minuti circa.
Nel frattempo preparate la salsa: tagliate sottilmente la cipolla e fatela rosolare per pochi minuti, aggiungete le carote tagliate alla julienne e quindi le seppie tritate al coltello.
Fatele insaporire, sfumate con il vino e lasciate che asciughi.
Aggiungete ora un mestolo d’acqua calda in cui avrete sciolto una cucchiaiata di concentrato di pomodoro.
Quando i liquidi di cottura saranno asciugati regolate di sale e di pepe e togliete dal fuoco.
Ora sfogliate la pasta ad uno spessore di 1 mm circa e ricavatene i tagliolini.
Cuoceteli in abbondante acqua salata e conditeli con la salsa appena preparata. Servite i tagliolini al nero di seppia ben caldi.


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazines