tananai NATALIZIO uno

Da Lea

Grande novità natalizia all'asilo Barembo. 

Quest'anno le maestre, con il solito cipiglio fantautoritario, ci consegnano un biglietto di istruzioni per preparare un regalo di natale artigianale da inserire in una scatola di scarpe .  C'è assoluta libertà di scelta nella preparazione, anche se deve essere fatto dal  bambino ed essere impacchettato nella carta di giornale per risultare ANONIMO.I regali verranno posti sotto un grande albero posto all'ingresso della scuola, pescati a caso ed aperti a casa il giorno di Natale…L'idea ci piace, soprattutto l'anonimato..viste le "notevoli" capacità creative della famiglia.Questa idea della condivisione e accettazione senza possibilità di restituzione   … mi fa ricordare con orrore un episodio della mia infanzia:


LA CONDIVISIONE DEL PRANZO AL SACCO NEGLI SCOUT

Il principio era lo stesso, condividere ed accontentarsi.  

Premetto che noi coccinelle arrivavamo all'ora dei pasti molto  affamate e un pochino malinconiche per le prime lontananze da casa.  Ecco che dopo una giornata di cammino, preghiera, canto e gioco in mezzo alla natura si potrebbe riposare e mangiare ciò che la mamma  ha preparato.  NO!!!! Ci veniva richiesto di rovesciare il nostro cibo in un sacco grande per poi essere ridistribuito a caso .  Niente panini al prosciutto e formaggio, niente panino al salamino…A me capitava sempre il panino alla LINGUA…..bleah!!!!  Così ogni volta lo nascondevo nello zaino augurandomi miglior sorte per il secondo giro.Poi dovevo buttarlo via di nascosto…per non dare spiegazioni alla mamma apprensiva.  Dopotutto faceva parte del gioco… Da allora non ho mai più sopportato neanche la vista di quell'insaccato…..anzi esiste ancora????  Secondo me il mercato della Lingua è stato boicotto dai boy-scout italiani.


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Evitando le buche più dure...

    "Ma sei sempre in giro?!?""Ebbene si, ma se potessi, sarei in giro molto di più!"Ammetto che il mondo visto dalla finestra, è molto meno interessante di quello... Leggere il seguito

    Il 25 giugno 2015 da   Patalice
    DIARIO PERSONALE, PER LEI, TALENTI
  • Colors beauty / bellezza del colore

    I bambini di oggi hanno la chance di giocare con giocattoli meravigliosi.PicassoTilesUno di questi pezzi che invidio un po' alle mie nipotine è un gioco che si... Leggere il seguito

    Il 20 giugno 2015 da   Ritarossa
    DIARIO PERSONALE, FAI DA TE, TALENTI
  • Vagabonda del Dharma

    I miei genitori, preda dell'euforia post '68, hanno deciso di non battezzarmi e di crescermi a pane e strozzapreti. A due anni mia nonna mi ha portato l'acqua d... Leggere il seguito

    Il 11 giugno 2015 da   Giupy
    DIARIO PERSONALE, ITALIANI NEL MONDO, TALENTI
  • E poi fu il fischietto

    C'era una volta, tanto tempo fa, una fanciulla che odiava gli sport, specialmente gli sport da maschio.Non le piacevano gli stadi, la sola vista di un pallone l... Leggere il seguito

    Il 06 giugno 2015 da   Lagianni
    DIARIO PERSONALE, LIFESTYLE
  • Mettendoci una pezza o, meglio, un cerotto

    Il cerotto è un baluardo dietro il quale nascondere le proprie insicurezze.Ne ho preso coscienza solo ieri, sebbene sia dall'adolescenza che ne ho sfoggio... Leggere il seguito

    Il 06 giugno 2015 da   Patalice
    DIARIO PERSONALE, PER LEI, TALENTI
  • Amazing Ciociaria day2: Montecassino, Veroli, Casamari, Roccasecca

    Ed eccoci con la seconda tappa del tour della Ciociaria. Siamo partiti dall'Abbazia di Montecassino, dove nella mattinata del 30 magio si è celebrata... Leggere il seguito

    Il 05 giugno 2015 da   Anna Pernice
    DIARIO PERSONALE, VIAGGI