Magazine Religione

Tanca Regia: torna l’ippica internazionale

Creato il 19 ottobre 2015 da Alessandro Zorco @alessandrozorco

Oltre duemila appassionati persone hanno affollato gli spalti della tenuta dell'Agenzia regionale Agris di Tanca Regia tra Abbasanta e Paulilatino durante il Sardegna Jumping Tour 2015, la tre giorni del Concorso internazionale di salto a ostacoli. Nel fine settimana circa 130 cavalli, montati da cavalieri non solo nazionali ma provenienti anche da Austria, Colombia, Inghilterra e Francia, hanno riportato l'ippica regionale al centro degli appuntamenti nazionali.

Il Sardegna Jumping Tour 2015 di Tanca Regia

" Si è trattato di un evento molto importante per il rilancio del comparto ippico della Sardegna e in particolare per la specificità dell'angloarabo. Nella finanziaria 2015 abbiamo stanziato un milione di euro, in parte destinati al galoppo e in parte ad altre attività, tra cui l'equitazione con il salto a ostacoli", ha detto l'assessore all'Agricoltura, Elisabetta Falchi commentando il concorso che si è tenuto a Tanca Regia e facendo sapere che la Regione intende puntare sul settore dell'ippica chiudendo - si legge in una nota - " un decennio di assenza e silenzio, che ha fatto perdere posizioni di primato ai numerosi allevatori sardi ".

Tanca Regia: torna l’ippica internazionale

Addetti ai lavori, appassionati e turisti si sono dunque assiepati nella storica location di Tanca Regia, dove fin dal XIV secolo (dall'epoca dei Giudicati) si allevano i cavalli. " Risultati come quelli di oggi - ha osservato Falchi - ci invitato a fare di più e meglio per un comparto dalle potenzialità non solo allevatoriali e sportive, ma anche turistiche con un settore di nicchia capace di catturare l'attenzione e l'interesse di appassionati provenienti da tutto il mondo. Tanca Regia non ha eguali in Italia per i suoi percorsi dove si possono svolgere attività di quasi tutte le discipline: dal campo cross bellissimo a un percorso di endurance collaudato da anni ".

Ed è proprio sull' endurance, le corse di resistenza su tratte lunghe e difficili, che in particolare nel mondo arabo riscuotono enorme successo, che la Regione Sardegna e l'assessore dell'Agricoltura intendono puntare nel prossimo futuro. Un intervento - prosegue la nota - che deve avere l'obiettivo di incentivare e far crescere il sistema dei nostri allevamenti, anche attraverso un continuo investimento nel miglioramento delle linee genetiche degli animali, sostenendo e incoraggiando gli allevatori.

" La nostra Isola ha una tradizione equestre unica che unita all'ambiente - ha concluso l'assessore Falchi - p uò generare e attrarre economie importanti. La formula vincente, come dimostra l'iniziativa di Tanca Regia, è quella di lavorare insieme tra istituzioni, associazioni sportive e allevatori. Noi ci crediamo e continueremo questo percorso ".

Tanca Regia: torna l’ippica internazionale

Notizie a cura della Redazione di Blogosocial - Parole Condivise


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog