Magazine Informatica

TeamViewer 8 arriva anche su Linux

Creato il 20 marzo 2013 da Ciroxs @ciroxs
TeamViewer arriva su Linux

Arriva finalmente anche su Linux il noto programma per la gestione remota TeamViewer 8. Attualmente è dunque possibile avere accesso remoto completo da tutte le più famose piattaforme, essendo infatti già disponibili le versioni per Windows, Mac e dispositivi mobili.

La dichiarazione di Felgner

Il General Manager di TeamViewer Holger Felgner ha commentato l’ultima versione del programma affermando quanto segue:

L’aggiunta di TeamViewer 8 per Linux al nostro portfolio fornisce una marcia in più alla produttività dei nostri utenti Linux.

L’ottimizzazione della gestione e della documentazione delle sessioni remote, così come il controllo centralizzato, rendono TeamViewer uno strumento cross-platform sempre più indispensabile per creare un proficuo rapporto con il cliente e fornire supporto remoto di qualità.

Nuove funzionalità

Infatti con la nuova versione di TeamViewer è stato aggiunto il completo supporto ai sistemi Linux rendendo possibile anche il login, logout ed il riavvio del sistema, come nelle versioni per le altre piattaforme.

TeamViewer per Linux

TeamViewer per Linux

Tra le novità troviamo anche la possibilità di effettuare il trasferimento di sessione, ossia durante una sessione remota è possibile invitare altre persone e trasferire il controllo ad un altro esperto senza dover avviare ulteriori sessioni remote, garantendo così una gestione più rapida.

La funzionalità di registrazione che consente di registrare sia le sessioni remote che i meeting è stata ottimizzata in questa nuova versione. Una funzionalità particolarmente utile per documentare un lavoro svolto o dare la possibilità di vedere un meeting anche a chi non ha potuto parteciparvi.

Altre novità introdotte in TeamViewer 8 riguardano la piattaforma web basata su cloud TeamViwer Management Console, riservata a coloro che dispongono della licenza Premium o Corporate. Infatti è ora possibile lasciare commenti per la documentazione delle sessioni ai fini della fatturazione, condividere singoli gruppi con altri account TeamViewer ed avere il controllo centralizzato degli account.

Infine anche la versione di TeamViewer 8 per Linux, come quelle per le altre piattaforme, adotta una cifratura completa sulla base di un RSA Private/Public Key Exchange e dello standard AES 256.

Info, prezzo e download

La versione 8 di TeamViewer per Linux è compatibile con numerose distribuzioni tra cui anche Ubuntu, Fedora, Debian e RedHat. Potete scaricarla gratuitamente tramite il seguente link.


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog