Magazine Informatica

Techmania intervista Marco Zaccaria

Creato il 17 giugno 2014 da Stafftechmania

Marco Zaccaria appartiene alla Nouvelle Vague dell’ornitologia moderna. Fa parte di quel gruppo di giovani che abbiamo visto emergere negli ultimi anni nel panorama degli allevatori italiani, super appassionati, super competenti e soprattutto molto disponibili e umanamente evoluti. Marco Zaccaria ha maturato in 14 anni di attività amatoriali centinaia di successi a livello nazionale e internazionale e circa 15 titoli mondiali.

zaccaria
Come si descriverebbe Marco Zaccaria in due frasi?
Un giovane competente e professionale che affronta con entusiasmo e sacrificio le sfide quotidiane che comporta l’attività ornitologica.

Che rapporto ha con la tecnologia?
La mia generazione, quella dei trentenni, è stata l’ultima che ha vissuto l’adolescenza e la prima giovinezza senza l’ausilio dei sistemi informatici (dall’ultimo modello di iphone al più sofisticato degli ipad), ma nel complesso, posso dire di aver recuperato il tempo perso. Mi ritengo, infatti, un abile utilizzatore dei più moderni sistemi informatici con cui restare in contatto con gli allevatori del resto del mondo per scambiarci idee ed opinioni.

Cosa pensa di Techmania, realtà giovane e dinamica, amministrata da un 29enne che sta rendendo sempre più solido questo polo emergente in un periodo difficile come quello attuale, e in un contesto territoriale come il Sud Italia?
Credo sia un ottimo punto punto di riferimento soprattutto per chi vive nel nostro amato Mezzogiorno ed è costantemente a confronto con difficoltà spesso insormontabili.

L’azienda vuole contribuire a rappresentare l’orgoglio salernitano nel mondo. Come giudica questa iniziativa?
La valuto positivamente, infatti io sono molto fiero delle mie origini battipagliesi ed è per questo che non ho mai preso in considerazione l’idea di trasferirmi altrove, nonostante le condizioni di vita nella nostra regione siano spesso intollerabili.
Su spunto del consulente Roberto Napoli, Techmania ha istituito il premio nazionale Primavera delle Idee che ogni anno premierà i giovani che presenteranno progetti in ambito tecnologico, informatico ed ambientale.

Quale consiglio sente di darci?
Ampliare il raggio d’azione anche alle giovanissime leve, gli studenti delle scuole, così profondamente immersi nel mondo tecnologico in ogni sua sfaccettatura e quindi anche portatori di idee e progetti nuovi.

Verrebbe al nostro store a Battipaglia per conoscere meglio la nostra azienda?
Già sono stato nella vostra struttura e tornerò a farvi visita prossimamente.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :