Magazine Africa

Telefonia mobile in Africa / Samsung s'impone alla grande /Lo confermano i numeri delle vendite

Creato il 29 novembre 2013 da Marianna06

 

  

Smartphone-samsung-salaxy-android

 

La notizia è di alcuni giorni addietro ed è relativa alla Conferenza “Africa.Com”, che si è tenuta a Città del Capo, in Sudafrica, per gli appassionati delle ultimissime novità in tema di tecnologie  multimediali.

Nella circostanza il capodivisione di contenuti e di servizi della Samsung per l’Africa ha dichiarato,  decisamente soddisfatto, al pubblico presente in sala, il successo della casa produttrice coreana.

 Essa infatti, nell’anno in corso, si è imposta nel continente con la vendita di smartphone per almeno 10 milioni di pezzi, facendo buona concorrenza alla cinese Huawei, da anni ormai leader  del settore in Africa.

Inoltre l’uomo Samsung ha aggiunto, in proiezione, la certezza per il prossimo anno del raddoppio delle vendite in un continente che normalmente, a suo dire, acquista già annualmente almeno 100 milioni di telefonini.

E la cosa non deve meravigliare più di tanto e spiega il tutto.

La telefonia mobile, internet e quant’altro delle nuove tecnologie, considerate le notevoli distanze nel continente africano da una città all’altra, l’isolamento conclamato per gli abitanti di certe zone rurali e, soprattutto, la sete d’informazione delle giovani generazioni che frequentano le scuole (e l’Africa è in prevalenza abitata e vissuta da giovani, che guardano al futuro con grande ottimismo)  non possono che essere accattivanti e vincenti a quelle latitudini.

Certamente la diffusione non è capillare come nel nord del mondo e riguarda ancora solo determinate categorie sociali.

Ma il cambiamento è nell’aria e gradualmente parecchi giovani, che oggi si limitano a frequentare di tanto in tanto gli internet-point, riusciranno infine a possedere uno smartphone e, magari, anche un computer portatile in proprio.

 

   a cura di Marianna Micheluzzi (Ukundimana)


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Da Marinella Busisiwe Fogli
Inviato il 30 novembre a 12:50

Ma si rincoglioniamoli ben bene..... così non penseranno che sono senza acqua, educazione scolastica, sanità decente, energia elettrica, raccolta della spazzatura, strade asfaltate, case decenti, diritti umani, diritti civili, trasporto pubblico ecc. ecc.