Magazine Cucina

Tempo di vacanze. Sei italiani su dieci scelgono il cibo tipico come souvenir.

Da Marco1965_98 @foodstoriestwit

I prodotti tipici del territorio saranno i protagonisti delle vacanze degli italiani, con oltre il 63% delle preferenze, battendo i tradizionali souvenir quali cartoline e magliette, scelti dal 19% degli intervistati e gli oggetti in ceramica, che rimangono fermi al 10%. Questi i risultati di un sondaggio on line condotto dal sito di Coldiretti e divulgato in occasione dell'incontro "L'Italia che piace nell'estate 2012: il turismo ambientale ed enogastronomico", organizzato da Coldiretti e dalla Fondazione Univerde. 

Una vera e propria riscoperta, quella del prodotto tipico,  che  -come sottolinea la Coldiretti - è il frutto dell’esigenza di ristabilire un rapporto più diretto con il cibo, la cultura e le tradizioni territoriali, soprattutto nel momento delle vacanze estive quando si avverte maggiormente l’esigenza di ritornare ad una vita semplice e genuina alleggerendo per un po’ la mente dai pensieri logoranti della routine quotidiana. L'Italia è l’unico paese al mondo che può contare su un patrimonio di 4.671 specialità tradizionali. Senza dimenticare che il periodo estivo è il periodo principe per le sagre dedicate ai prodotti locali, quasi 18 mila eventi sull'intero territorio nazionale, una media di 250 al giorno,  che sono frequentati da più di un italiano su tre e che portano il giro d'affari del settore intorno ai 350 milioni di euro .
Laura Travierso
inserito da redazione

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog