- HOME
- recensioni
- Indie
- Rock n Roll
- Black Music
- Pop / Folk
- Elettronica
- Metal
- articoli
- news
- libri
- interviste
- podcast
- Rock n Roll
- Black Music
- Elettronica
- 7 pollici
- Fumetti
- LivE Reports
- IyeLab
- Iye Comics
- Iye Art
- Iye Stories
- archivio
- Archivio2012
- Archivio2011
- Archivio2010
- Archivio2009
- Archivio2008
- Archivio2007
- chi siamo
- contatti
Recensione
Home > Recensioni > Teodasia - Reflections
http://www.iyezine.com/media_foto/2013/teodasia.jpg metal Reflections TeodasiaTeodasia - Reflections
21 Gennaio 2014 A cura di:Alberto Centenari
![Teodasia - Reflections Teodasia - Reflections](http://m2.paperblog.com/i/214/2148909/teodasia-reflections-L-rAgWeP.jpeg)
Teodasia
Reflections
2013 -
Autoprodotto
Voto :
8.50 /
10
Tag: symphonicgothic
symphonicgothic
gothicmetal
gothicmetal
Sirgaus, Poemisia, Elegy Of Madness (e non solo) ed ora i Teodasia: la scena symphonic/gothic metal italiana sta diventando una certezza in questo genere e ad ogni uscita è un piacere constatare come le band nostrane sappiano tutte essere, a modo loro, diverse l'una dall'altra puntando all'originalità pur evidenziando le proprie influenze, come è naturale che sia.
I veneti Teodasia dopo un demo eun full length datato 2012 dal titolo “Upwards”, sono usciti sul mercato nel 2013 con due mini, “Stay” e quest'ultimo Reflections, che vede un cambio di cantante,con Giulia Rubino a prendere il posto di Priscilla Fiazza, e soprattutto un sound esplosivo da portare in giro per i palchi, non solo della nostra penisola.
Ben nove brani, due de i quali sono delle intro ed uno è la cover di un pezzo dance di tale dj Sash, per mezzora di musica che mi ha letteralmente ammaliato.
La prima vera canzone, Where I Belong, suona molto hard rock nello stile chitarristico, con tanto di bellissimo assolo e ritornello orecchiabilissimo, in grado di entrare in testa già al primo ascolto.
Altro intermezzo strumentale e cambio di registro: il primo minuto e mezzo della title-track è folk oriented, per poi trasformarsi in un brano symphonic da antologia, dove sono le tastiere a prendere per mano il brano conducendolo in territori cari ai Sirenia.
Land Of Memories, divisa in due parti, è il brano che si accosta di più ai Nightwish, e vede una grande prova della vocalist la quale, pur non essendo un soprano, possiede una gran bella voce.
Infinity è uno strumentale dal sapore cinematografico, supportato dal pianoforte e da bellissimi arrangiamenti sinfonici.
La traccia conclusiva è una ballad, degna chiusura di un dischetto suonato, prodotto e arrangiato a meraviglia; continuando di questo passo chissà che un giorno, quando si parlerà di questo genere, non si finisca per fare riferimento alla scena italiana invece che a quella nordeuropea.
Un’altra grande band.
Tracklist:
1. Back to the Past
2. Where I Belong
3. Mirrors
4. Reflections
5. Land of Memories, Pt. 1
6. Land of Memories, Pt. 2
7. Stay (2013)
8. Infinity
9. Windy Night
Line-up:
Giulia Rubino - Vocals
Fabio Compagno - Guitars
Nicola Falsone - Bass
Michele Munari - Keyboards
Francesco Gozzo - Drums
TEODASIA - Facebook
Commenti:
Al momento non ci sono commenti. Lascia il primo commento completando il form qui sotto.
Cosa ne pensi ? Lasciaci un commento.....
![Teodasia - Reflections Teodasia - Reflections](http://m2.paperblog.com/i/214/2148909/teodasia-reflections-L-5nQcuK.jpeg)
Iyezine report 2013
Invio Pdf via email €1,00 EUR Invio Cartaceo €6,00 EUR
Secondo noi potrebbe piacerti anche:
![Teodasia - Reflections Teodasia - Reflections](http://m2.paperblog.com/i/214/2148909/teodasia-reflections-L-1vlAav.png)
Altre Sezioni:
Netlabels
Tour Diaries
Cinematic Blog
Riviera 2011
In Your Eyes:
Contatti
Chi Siamo
Sitemap
Iscriviti alla Newsletter
Web Design