Magazine Lifestyle

teorie

Creato il 24 gennaio 2011 da Sushit
La gravità è la forza con cui un progetto, un’idea o una situazione precipita in modo drammatico verso il basso.

La resistenza è quanto la scorza dei giovani fa attrito, fa scudo con i politici e le loro decisioni di livello medio-scarso.
Il Big Bang è il più grosso fake della storia perché l’eplosione non ha cancellato i dinosauri che adesso pascolano e ingrassano col potere.

La velocità della luce è come Clark Kent ama passeggiare.

Mentre la velocità del suono è quella con cui un bambino trasforma un rumore in parole.

Il magnetismo è un postulato dell’amore che si basa sull’incontro di sguardi tra due sconosciuti e questi due sconosciuti sono capaci, dopo un istante, di immaginarsi dentro un letto, nudi.

Il moto perpetuo è una piuma che passa da un vento all’altro e danza senza mai toccare l’asfalto.

La pressione atmosferica è quella fastidiosa sensazione che si prova in ascensore quando si è con qualcuno e il silenzio, imbarazzante, preme; perché stando in silenzio è come se l’altro ti stesse spiando dentro.

L’eliocentrismo è una forma estrema di egoismo che vede tutte le persone che si chiamano Elio essere sempre al centro dell’attenzione.

La teoria dell’evoluzione è una forma estrema di sadismo che vuole che una scimma sia diventata un uomo, senza lasciarla vivere la sua vita da scimmia normale, trasformandola in ciò che non vuole.

La teoria del caos dice che dal disordine sia nato il mondo, quello però fatto per chi non ha intenzione di vivere la noia della precisione.

Infine, la teoria della genetica si basa su assunto molto semplice: se avete genitori stronzi, voi non potrete far altro che galleggiare.

teorie

Ti potrebbero interessare

7 Trucchi per un buon Portfolio ( e un buon lavoro )
Da creativebits.org arrivano i 7 consigli da n...
La fotografia pinhole di Justin Quinnell
Justin Quinnell è un fotografo di fama mondiale,...
Luci e ombre per un prodotto splendido
Kenji Aoki, nelle sue foto racchiude una perfezion...Workshop di Packaging by Borja Martinez
Forse per caso, ma credo che con questo articolo c...

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazine