Alessio Cavatore, firma nota nell'ambito del tabletop gaming per il suo impegno con la Mantic, firma oggi il suo primo gioco da 'solista', con la neonata River Horse. E l'esordio non poteva essere dei migliori, perchè propone, a poca distanza dall'uscita ufficiale nei cinema, Terminator Genisys. Quinto della saga, a cui si ricollega però in modo non del tutto coerente, soprattutto ai primi due, i più belli a mio avviso. Secondo la produzione Terminator Genisys sarà il primo vero capitolo di una nuova trilogia. Qui sotto il trailer ufficiale
Comunque in questo blog parliamo soprattutto di giochi e da appassionato della saga non potevo farmi sfuggire questo titolo, di cui vorrei condividere le prime impressioni a 'caldo' Il packaging è accattivante, con l'immagine del teschio metallico con l'occhio rosso che abbiamo imparato a temere. Anche il manuale delle regole è un bel volume pieno di immagini. Le prime 35 sono dedicate all'esplorazione del contenuto della scatola, poi ce ne sono un'altra decina per le regole avanzate, soprattutto per i mezzi. Ci sono dei battle scenarios e dei narrative scenarios, più una pletora di consigli su come dipingere i pezzi e come realizzare il terreno. In effetti per questo sarebbe necessario fare affidamento sui propri skill tridimensionali Infatti proprio sul terreno iniziano le mie perplessità, perchè si tratta di una mappa bidimensionale, utilizzabile da entrambi i lati, senza alcun accorgimento grafico di rilievo. Così come i counter, stampati su un cartoncino facile alla slabbratura Ma le note più dolenti, ahimè, riguardano le miniature, che per un addicted come me rappresentano quasi la ragione principale per spendere i 90 euri richiesti La foto postata qui sotto è esplicativa di quello che intendo dire Purtroppo non è molto luminosa, tuttavia già si intuisce la differenza di misura tra i Terminator e i ribelli umani. Può una macchina ribelle avere un bacino degno della vispa teresa e delle gambe che non arrivano a un uomo inginocchiato? A voi la risposta, se ne avete una più degna della mia Per lo svolgimento del gioco in sè non posso pronunciarmi, dato che non l'ho ancora provato, ma fortunatamente c' è anche il depliant per i dummies In conclusione, un grande elemento di richiamo cui non è stata data sufficiente attenzione in sede di realizzazione
L’orto come strumento didattico viene sempre più utilizzato nei percorsi scolastici degli istituti del territorio, i quali credono profondamente che coltivare l...
Leggere il seguito
Adoro l'estate, i suoi profumi, i suoi colori. Le scuole sono finite, gli impegni sportivi terminano e finalmente ci possiamo rilassare anche se le vacanze...
Leggere il seguito
Da Magikemani CREAZIONI,
HOBBY,
LIFESTYLE,
TALENTI
Mi sono resa conto che è da un po' che non vi parlo di cucito, l'altra mia grande passione craft. Non che la mia macchina da cucire sia rimasta inattiva in...
Leggere il seguito
Vi ho lasciato dopo aver aperto un discorso “bottoniano“. Bene, ora riprenderei il discorso, cercando di focalizzare la vostra attenzione sulle dimensioni dei...
Leggere il seguito
Se c'è una cosa che può fare la differenza per quanto concerne il vostro abito da Sposa, anzi da Sposina, questa è sicuramente la sua sartorialità!
Leggere il seguito
Da Sofia CONSIGLI UTILI,
CREAZIONI,
HOBBY,
LIFESTYLE,
MODA E TREND
La differenza dove sta... un po più alto un po più lungo.Nel mio piccolo con la bici sono un po pazzerello, ma non arrivo a certi livelli cosi da controcacchi...
Leggere il seguito