Dal 26 al 29 settembre a Giffoni Sei Casali, nel casale Prepezzano, si terrà la terza edizione della Sagra della Nocciola: In primis et ante omnia propiciani nuceola – l’IGP tra modernità e tradizione.
La manifestazione si fonda sulla straordinaria energia dell’Associazione Giovanile San Nicola di Prepezzano, che pone l’accento sull’abbinare modernità e tradizione con i sapori moderni e tradizionali. Verranno proposte specialità che utilizzano la nocciola di Giffoni, una delle varietà italiane più pregiate in assoluto, non solo nelle antiche ricette della tradizione che vedono il frutto impiegato soprattutto nella pasticceria artigianale, con crespelle, torte alla nocciola, la famosa “coccarda”, il liquore, il caffè, le nocciole tostate e i gustosi gelati, ma propone spunti anche per le ricette moderne, realizzando antipasti, sedani al pesto di nocciole, spezzatino alla crema di nocciole, ricotta di bufala con miele e nocciole, “o’ cas’cavall’ ‘mpiccat pe’ nucelle”, crema di nocciole e tanto altro”.
Durante la Sagra, oltre ad intrattenimenti musicali della tradizione campana, si potranno degustare dolci, piatti insoliti e tante sorprese eno-gastronomiche che sicuramente soddisfaranno i palati di tutti.
Programma:
Giovedì 26: la notte della taranta
Venerdì 27: tammurriata e posteggia
Sabato 28: spettacoli per bambini- silvestro folk
Domenica 29: raduno auto e moto d’epoca, musica dal vivo con I Castellani e spettacolo pirotecnico
Costo della cena della sagra: 8.50 euro
Ingresso libero