Magazine Calcio
Terzo workshop della UEFA 'Football Doctor Education Programme' (FDEP)
Creato il 23 maggio 2015 da Stefano Pagnozzi @StefPag82Il terzo workshop della UEFA 'Football Doctor Education Programme' (FDEP), che ha avuto recentemente luogo a Budapest, ha segnato un momento decisivo nella medicina dello sport. Ben 36 medici sociali di tutta Europa hanno completato il primo corso UEFA di medicina del calcio.
Il seminario, della durata di due giorni, ha segnato la fine del primo ciclo di FDEP e ha visto la partecipazione dei rappresentanti di tutte le federazioni affiliate alla UEFA. Medici di tutta Europa hanno ascoltato le presentazioni dei nove esperti, riguardante tematiche di diverso interesse.
Il professor Jan Ekstrand, primo vice presidente del Comitato Medico UEFA, ha illustrato l'obiettivo che il programma ha raggiunto. "Il seminario finale FDEP, è il culmine di un programma di formazione innovativo che, per la prima volta, ha riconosciuto la specificità del calcio come ramo a se stante nella medicina dello sport. I medici che hanno partecipato al corso hanno avuto la possibilità non solo di imparare da esperti di fama mondiale delle relative aree tematiche, ma anche di imparare dagli altri colleghi".
"È una vera e propria testimonianza della qualità e dell'importanza dei contenuti del corso, ai quali hanno partecipato tanti dottori delle prime squadre delle 54 federazioni nazionali associate alla UEFA. I partecipanti hanno anche avuto modo di testare le proprie conoscenze attraverso esami specifici del corso - ha sottolineato -. La trasmissione di conoscenza ha anche avuto la funzione di aumentare il numero di medici che possono accedere a questa formazione fondamentale. In ultima analisi, questo aspetto si traduce in una maggiore sicurezza della salute dei giocatori di tutta Europa. È proprio questo l'obiettivo principale del lavoro svolto in ambito medico della UEFA".
Mentre i primi due workshop annuali si sono concentrati sull'intervento di emergenza, diagnosi e trattamento, il tema principe del seminario di Budapest è stata la Tutela del Giocatore. Il corso ha coperto aspetti vari, dalla prevenzione degli infortuni alla commozione cerebrale. Il workshop della durata di due giorni è stato condotto dai direttori del corso Ian Beasley e Tim Meyer, ovvero i medici rispettivamente della prima squadra della federcalcio inglese (FA) e tedesca (DFB).
UEFA.org nel corso della prossima settimana rilascerà dei report dettagliati di alcune presentazioni del workshop Football Doctor Education di Budapest
Possono interessarti anche questi articoli :
-
F1 La Honda si gioca due “token” a Montreal
Alberto MuradorF1Sport.it 02 Giugno 2015 – Per cercare di recuperare il gap importante nei confronti dei rivali, Honda in occasione della gara a Montreal... Leggere il seguito
Da Tony77g
MOTORI, SPORT -
Annarita Sidoti ci ha lasciato, lo sport italiano in lutto
Oggi ci ha lasciato Annarita Sidoti, la marciatrice siciliana campionessa europea e mondiale, arresasi, a soli 45 anni, a quel male che la tormentava già dal... Leggere il seguito
Da Atleticanotizie.mybog.it
ATLETICA, SPORT -
Ungheria-Grecia 0-0: Markarian “stecca” la prima sulla panchina ellenica
UNGHERIA-GRECIA 0-0. La Grecia si presenta a Budapest (Groupama Arena, stadio del glorioso Ferencvaros) col nuovo ct Markarian (70enne uruguaiano ex ct del... Leggere il seguito
Da Pablitosway1983
CALCIO, SPORT -
XXXIX Congresso Ordinario UEFA - Decisioni ed elezioni
Il XXXIX Congresso Ordinario UEFA, tenutosi il 24 marzo 2015 a Vienna, in Austria, ha rieletto Michel Platini come Presidente UEFA per acclamazione per un... Leggere il seguito
Da Stefano Pagnozzi
CALCIO, SPORT -
Euroindoor Master: Primato Mondiale per Mario Longo
Ai Campionati europei master indoor di Torun, in Polonia, il risultato più importante della seconda giornata è rappresentato dal record mondiale di Mario Longo... Leggere il seguito
Da Atleticanotizie.mybog.it
ATLETICA, SPORT -
Il mistero del salame di Attilio Trerè
Tra il pubblico, che il 15 maggio 1910 all’Arena di Milano assiste al vittorioso esordio della nazionale italiana, c’è anche il delegato della federazione... Leggere il seguito
Da Calcioromantico
CALCIO, SPORT