Magazine Lifestyle

Tesori d’Oriente Hammam Scrub Corpo

Creato il 06 novembre 2013 da Siboney2046 @siboney2046

tesori d'oriente hammam

Questo post arriva perché mia sorella (ciao, Elena!) mi ha bacchettato perché ultimamente pubblico poche recensioni di prodotti, quindi ecco la review dello Scrub Corpo Hammam di Tesori d’Oriente.

Ho comprato questo scrub solo perché mi serviva, era in offerta (l’ho pagato €5) ed era tanto (300 ml). Così tanto che lo uso da giugno, certo non sempre con costanza, ma più o meno una volta ogni due settimane, ora sono proprio alla fine e mi sono fatta un’idea sul prodotto.
Si presenta in un barattolo di plastica con tappo di latta piuttosto leggero; la confezione mi ha sempre dato una sensazione di fragilità, tuttavia non gli è mai successo nulla, se non una leggera ammaccatura sul tappo. All’interno si trova un ulteriore disco di plastica di protezione più scomodo che utile visto che ha l’esatta dimensione per finire dentro al barattolo invischiandosi nel prodotto.

tesori d'oriente hammam scrub corpo
Il profumo è molto forte, quasi pungente anche se ammetto che non l’ho mai trovato fastidioso nonostante la mia sensibilità agli odori; ha come una fragranza orientale, se così si può dire, che penso sia dovuta all’olio di argan contenuto.

La consistenza è molto particolare, sembra un unguento quasi, con dei granelli davvero finissimi. All’inizio sono rimasta un po’ delusa perché mi aspettavo uno scrub corpo intenso, con granuli abbastanza consistenti (tipo il Thalasso Scrub di Collistar, per intenderci) invece lo Scrub Corpo Hammam di Tesori d’Oriente è davvero molto delicato, sia a causa dei granuli sottili che dell’emulsione oleosa in cui sono immersi, ma nonostante questo svolge un’eccellente lavoro di esfoliazione lasciando la pelle liscia e perfettamente idratata a tal punto che mi è capitato più volte di non utilizzare la crema dopo il suo utilizzo. Tale esfoliazione non è tuttavia profonda come quella che mi aspetto da uno scrub, motivo per cui dopo qualche giorno sento la necessità (che non sempre soddisfo per pigrizia, coff coff) di applicarlo nuovamente. Direi che con utilizzo di due volte alla settimana avrete la coscienza apposto!

L’INCI non è verde, ma come sempre non lo pretendo da un prodotto a lavaggio istantaneo; inoltre non mi sembra così male visto che all’inizio ci troviamo l’olio di mandorle dolci, la polvere di conchiglie, l’olio di argan ed altri attivi naturali. Ad ogni modo ve lo pubblico qui sotto.

tesori d'oriente hammam scrub corpo inci

I conclusione mi sento di consigliare lo Scrub Corpo Hammam di Tesori d’Oriente a chi non ha esagerate esigenze di esfoliazione o a chi ha la costanza di utilizzarlo più volte alla settimana anche perché il rapporto quantità/prezzo (mi pare che a prezzo pieno costi sui  €10 per un barattolo da 300 ml) è decisamente vantaggioso.

Avete mai provato lo Scrub Corpo Hammam di Tesori d’Oriente? Qual è il vostro scrub corpo preferito?


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog