Magazine Attualità

Tessiu Meeting delle Consulte Giovanili della Sardegna

Creato il 16 aprile 2012 da Yellowflate @yellowflate

Tessiu  Meeting delle Consulte Giovanili della SardegnaOltre 250 giovani si sono riuniti lo scorso fine settimana a Cabras per il secondo meeting delle Consulte Giovanili della Sardegna. Una due giorni di dibattiti, elaborazione di progetti e scambio di esperienze che ha coinvolto 22 Consulte Giovanili provenienti da tutta la Sardegna.
Le Consulte sono una realtà in continua crescita nel panorama dell’associazionismo giovanile sardo.
>

>
Nell’Isola ben 75 amministrazioni comunali e 2 amministrazioni provinciali hanno istituito una consulta giovanile nel proprio territorio di appartenenza al fine di facilitare la partecipazione attiva delle nuove generazioni alla vita civica e ai processi decisionali che li riguardano, favorendone in questo modo la crescita e l’affermazione sociale e individuale in una prospettiva di sviluppo futuro sostenibile.
Il meeting nella cittadina lagunare verrà ricordato principalmente per la nascita delle rete delle Consulte Giovanili sarde rinominata Tessiu, termine che richiama l’arte dell’intreccio del tappeto sardo – una delle forme di artigianato più rappresentative del patrimonio culturale della Sardegna – con la quale si intende indicare lo scambio e l’interazione tra i giovani sardi, uniti dal filo di una comune primavera di nuove idee.
Tessiu si pone l’obiettivo di configurarsi come il canale privilegiato attraverso il quale le diverse realtà giovanili dell’isola possano confrontarsi reciprocamente e rapportarsi con gli enti istituzionali a tutti i livelli, promuovendo nuove forme di governance in materia di politiche giovanili.
Tessiu è anche una portale web – già online all’indirizzo www.tessiu.net – che mira a diventare la vetrina degli eventi, il punto di riferimento e lo spazio di discussione virtuale delle Consulte Giovanili della Sardegna.
2
A dare forza alla Rete anche la redazione di una Carta delle Consulte Giovanili della Sardegna e la sottoscrizione di un Protocollo d’Intesa da parte delle Consulte di Arbus, Assemini, Bauladu, Cabras, Florinas, Gonnosfanadiga, Mandas, Marrubiu, Neoneli, Norbello, Ossi, Palmas Arborea, Paulilatino, Riola Sardo, Sedilo, Serramanna, Siamaggiore, Solarussa, Uri, Villamar e Zerfaliu.
Il Protocollo d’Intesa, esteso al Presidente e all’Assessore con delega alle Politiche Giovanili della Regione Autonoma della Sardegna, agli Amministratori con delega alle Politiche Giovanili delle otto Province sarde e ai Sindaci di tutte le comunità della Sardegna, ha l’obiettivo di incentivare l’istituzione di Consulte Giovanili in tutti i comuni della Sardegna e riconoscere le stesse quale strumento cardine per la promozione dei giovani ed il confronto democratico tra giovani e istituzioni in Sardegna. Tra le finalità anche quella di favorire l’approvazione di una Legge Regionale in materia di politiche giovanili e l’istituzione di specifici fondi da destinare alla concretizzazione di attività coordinate ed integrate in favore della gioventù sarda.
Tessiu dimostra che in Sardegna esiste una gioventù attiva, disposta a mettersi in gioco e a fare rete. Sarà dovere delle istituzioni cogliere l’invito e fare in modo che si inizi a parlare di giovani come risorsa e non esclusivamente in termini di disagio sociale.
Cabras, 16 aprile 2012
—-
TESSIU
www.tessiu.net
[email protected]
349.3604398


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :