Magazine Salute e Benessere

Test Dei Rotatori dell’Anca

Creato il 20 gennaio 2015 da Biorelazionale @Biorelazionale

Detto anche

Test di convergenza Podalica

Test del Piriforme

Test di Autet

Il paziente in decubito supino a gambe distese in rilassamento e lo sguardo verso il soffitto.

Il Posturologo ponendosi ai suoi piedi, solleva i 2 calcagni ponendoli all’interno dei palmi delle mani mentre i pollici sono posti sui 2 malleoli laterali.

Il Posturologo esegue una rotazione interna delle gambe all’altezza dei malleoli.

convergenza podalica_1
convergenza podalica_2

Il Test serve a verificare l’ampiezza del movimento di massima rotazione interna degli arti inferiori permettendoci di valutare la simmetria del tono dei muscoli rotatori esterni dell’anca e da un punto di vista articolare la mobilità del femore a livello dell’articolazione coxo-femorale.

Posterior_Hip_Muscles_1

 

Il Test è utilizzato per indagare sulla causa che pone il sistema tonico-posturale in disfunzione.

A seconda se il piede destro intraruota di meno rispetto al sinistro, o viceversa, si può presumere quale sia il recettore posturale (Piede, Bocca, Occhi, visceri ecc) che genera informazioni non idonee al mantenimento dell’equilibrio della postura, generando instabilità o algie.

In relazione al recettore disfunzionale possiamo determinare se la sindrome posturale è ti tipo:

Ascendente

Dipende da un informazione disfunzionale che deriva dal basso, probabilmente dai piedi.

Discendente

Dipende da informazioni che derivano dall’alto, probabilmente gli occhi o la bocca.

Psico-emozionale

Potrebbe dipendere da un trauma emozionale non risolto o da un problematica psicosomatica.

Viscerale

Potrebbe dipende da una disorganizzazione del sistema digerente.

Bibliografia
AUTET B.M. – Examen ostéopathique prenant en compte l’activité tonique posturale. Mémoire de la Sereto, Montpellier, 1985.
Autet B. Le test des rotateurs ; actualisation et nouvelles données, invited lecture, 3ème Symposium du CEOPS, Montpellier, 4&5 mai 2002.
MATHURIN B. Le test des rotateurs : recherche de l’asymétrie tonique segmentaire. In M. Lacour et B.Weber (Eds) Posture et équilibre, Bipédie, contrôle postural et représentation corticale, Solal, Marseille, 2005, 289-293.
Caiazzo Philippe. Terapia Osteopatico-Posturale. Marrapese Editore. 2007.
Mossi Erio. Trattato teorico-pratico di posturologia osteopatica. 2009.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :