Magazine Cucina

Thanksgiving Day by Norman Rockwell

Da Alessandratioli
Thanksgiving Day by Norman Rockwell
Thanksgiving Day, il grande celebratore  del Thanksgiving Day è stato sicuramente il grande artista, l'illustratore americano per eccellenza, Norman Rockwell, che con i suoi ritratti
americani ci ha dipinto un'immagine chiara dei valori dell'America di quegli anni, un'immagine forse un pò carica, da manuale catechistico, ma piena di buoni propositi.
Thanksgiving Day by Norman Rockwell
'Dipingo la vita come vorrei che fosse', dichiara Norman Rockwell, raccontando con le immagini un'America puritana, dove ad essere celebrata non è tanto la persona in quanto singolo individuo, ma la famiglia come nucleo di pace, affidabilità ed abbondanza. Thanksgiving Day by Norman Rockwell
Nel Thanksgiving dinner del suo celebre dipinto 'Freedom from want', Libertà dal bisogno, del 1943, ecco che troviamo celebrata una tradizionale famiglia americana seduta ad un tavolo da pranzo . La madre e il padre stanno a capo tavola , presentando un magnifico tacchino alla propria famiglia. Due figure familiari ma allo stesso tempo formali.

Un dipinto in cui prevale il bianco, quasi a mettere in risalto la star del momento, un tacchino allegoria di abbondanza ed amore. L'altra figura importante del dipinto è lo spettatore, che fuori campo, deve ammirare ed invidiare.


Con gli avanzi del Thanksgiving dinner La cucina economica vi consiglia   zuppa di patate dolci e funghi
Thanksgiving Day by Norman Rockwell
5 cipollotti3 tazze di brodo di pollo o vegetale4 spicchi d'aglio , finemente tritati1 cucchiaino di curry in polvere3 tazze di avanzi di purè di patate dolci2 cucchiaini di scorza di limone grattugiata2 cucchiai di parmigiano grattugiatosale e pepe2 cucchiai di olio di oliva1 pugno di funghi , tagliati a grosse fette
Tritare i cipollotti , e tenere le parti bianche e verdi separate . In una casseruola unire il brodo , la parte bianca dello scalogno , 1 spicchio d'aglio e la polvere di curry. Portate ad ebollizione , ridurre lentamente. Aggiungete le patate dolci e la scorza di limone e incorporate il parmigiano mescolando bene. Passare il composto al frullatore, aggiustare di sale e pepe. In una grande padella , scaldare l'olio a fuoco medio/alto. Aggiungere i restanti 3 spicchi d' aglio e cuocere per 1 minuto . Aggiungere i funghi, mescolare e cuocere fino a quando i funghi sono ammorbiditi. Servire guarnendo coi funghi e il verde del cipollotto.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazines