![](http://m2.paperblog.com/i/232/2325839/the-german-doctor-wakolda-di-lucia-puenzo-L-czityf.jpeg)
“The german doctor-Wakolda”della regista argentina Lucia Puenzo, con lo straordinario attore spagnolo Alex Brendemuhl - film di notevole valore artistico, fotografia affascinante, intensa recitazione, atmosfera ipnotica - racconta il periodo di vita trascorso da Josef Mengele in Patagonia fra il 1960 e il 1962, sino alla cattura di Adolf Eichmann ad opera del Mossad.Dietro Mengele, il suo bel volto e l’eleganza e la gentilezza dei modi, si cela una delle incarnazioni della Bestia apocalittica. Il dottore tedesco dalle maniere affabili intercetta una famiglia: figlie e figli divengono destinatari degli interessi scientifici del genetista di Auschwitz e, in particolar modo, la loro madre, incinta di una coppia di gemelli, i prediletti dal demoniaco “medico” dei lager nazisti.Assente di crudezza nelle scene, priva di violenza efferata, l’opera possiede la capacità di mostrare all’assorto spettatore, con tocco gentile e forme delicate, l’abissale e incontenibile orrore che si nasconde dietro alla normalità e alla banalità di un “essere umano”Da fare vedere nelle scuoleFabrizio Giulimondi