![The Hobbit, edizione americana del 1954 ma stampata in Inghilterra The Hobbit, edizione americana del 1954 ma stampata in Inghilterra](http://m2.paperblog.com/i/214/2143346/the-hobbit-edizione-americana-del-1954-ma-sta-L-RFIb2q.jpeg)
The Hobbitdi J.R.R. Tolkien2° ed. 5° impr. 1954Houghton Mifflin Company, Boston/New York, pp. 315Stampato da Allen and Unwin, LondraIllustrazioni interne dell’autoreIllustrazione di copertina dell’autore
Rilegato con sovraccoperta
![The Hobbit, edizione americana del 1954 ma stampata in Inghilterra The Hobbit, edizione americana del 1954 ma stampata in Inghilterra](http://m2.paperblog.com/i/214/2143346/the-hobbit-edizione-americana-del-1954-ma-sta-L-3Hv0AL.jpeg)
Questa edizione è stata stampata in 1000 copie in Inghilterra e poi rilegata negli Stati Uniti. E' la prima edizione in stile americano in quando la precedente, in due varianti stampate nel 1951 e nel 1953, riprendono lo stesso disegno dell'edizione inglese realizzato da Tolkien.
![The Hobbit, edizione americana del 1954 ma stampata in Inghilterra The Hobbit, edizione americana del 1954 ma stampata in Inghilterra](http://m2.paperblog.com/i/214/2143346/the-hobbit-edizione-americana-del-1954-ma-sta-L-rRFEyN.jpeg)
La prima stesura inizia negli anni Venti con la celebre frase scritta su un compito lasciato in bianco “In un buco del terreno viveva un hobbit” e poi pubblicato dalla Allen&Unwin grazie anche alla recensione del piccolo Rayner Unwin, figlio dell’editore che annota:
«Bilbo Baggins era un Hobbit che viveva in una caverna Hobbit e non aveva mai avventure, un giorno lo stregone Gandalf lo persuade a partire. Ha delle eccitanti avventure con orchi e mannari. Alla fine arrivano alla Montagna Solitaria; Smaug, il drago che vi abita è ucciso e dopo una terrificante battaglia ritorna a casa - ricco!! Questo libro con l'aiuto di mappe, non richiede nessuna illustrazione è buono e può interessare bambini dai 5 ai 9 anni»
![The Hobbit, edizione americana del 1954 ma stampata in Inghilterra The Hobbit, edizione americana del 1954 ma stampata in Inghilterra](http://m2.paperblog.com/i/214/2143346/the-hobbit-edizione-americana-del-1954-ma-sta-L-kv1DqQ.jpeg)
In questa edizione è presente, nell'indice, un errore. Si legge, infatti, XIV Fore and Water anziché il corretto XIV Fire and Water.
![The Hobbit, edizione americana del 1954 ma stampata in Inghilterra The Hobbit, edizione americana del 1954 ma stampata in Inghilterra](http://m2.paperblog.com/i/214/2143346/the-hobbit-edizione-americana-del-1954-ma-sta-L-3_FIpr.jpeg)
La prima edizione, del settembre 1937, vede 1500 copie con illustrazioni in bianco-nero eseguite dallo stesso autore. Il libro si esaurisce nel dicembre dello stesso anno. Nel 1938 la Houghton Mifflin di Boston/New York stampa un’edizione con quattro illustrazioni a colori, inserite poi nella seconda ristampa inglese. Alla prima edizione sono seguite tre versioni nel 1951, 1966 e 1978. Le ultime due con piccole correzioni e revisioni. La prima, quella del 1951, è quella che subisce il maggior stravolgimento con la riscrittura del resoconto di come Bilbo ottiene l'Anello. Nella prima versione, questo è un regalo di Gollum dopo che Bilbo ha vinto la gara degli indovinelli, mentre nella seconda – per ricollegarsi alla nuova storia de Il Signore degli Anelli, pubblicato nel 1954, è descritto quasi come un furto. L’escamotage che l’autore trova lo si legge ne Signore degli Anelli, in cui Gandalf riprende il cambiamento parlando come due distinti resoconti fatti da Bilbo e in momenti diversi.
![The Hobbit, edizione americana del 1954 ma stampata in Inghilterra The Hobbit, edizione americana del 1954 ma stampata in Inghilterra](http://m2.paperblog.com/i/214/2143346/the-hobbit-edizione-americana-del-1954-ma-sta-L-tFq63Q.jpeg)
![The Hobbit, edizione americana del 1954 ma stampata in Inghilterra The Hobbit, edizione americana del 1954 ma stampata in Inghilterra](http://m2.paperblog.com/i/214/2143346/the-hobbit-edizione-americana-del-1954-ma-sta-L-DkmNQ8.jpeg)
![The Hobbit, edizione americana del 1954 ma stampata in Inghilterra The Hobbit, edizione americana del 1954 ma stampata in Inghilterra](http://m2.paperblog.com/i/214/2143346/the-hobbit-edizione-americana-del-1954-ma-sta-L-NiLzCh.jpeg)
Questa, assieme alla 13° ristampa del 1961, pubblicizza Farmer Giles of Ham e The Lord of the Rings. Si noti che questa edizione si differenzia da tutte le altre dal fatto che The Lord of the Rings non è pubblicizzato nell'ultima pagina. Questo lo rende unico.
![The Hobbit, edizione americana del 1954 ma stampata in Inghilterra The Hobbit, edizione americana del 1954 ma stampata in Inghilterra](http://m2.paperblog.com/i/214/2143346/the-hobbit-edizione-americana-del-1954-ma-sta-L-gaGFHW.jpeg)
Qui sopra un confronto tra l'edizione americana del 1966, l'edizione americana del 1954 e quella inglese del 1959. La seconda americana e l'inglese sono identiche nel formato - cambia il disegno di copertina - perché entrambe stampate in Inghilterra dalla Allen&Unwin.
![The Hobbit, edizione americana del 1954 ma stampata in Inghilterra The Hobbit, edizione americana del 1954 ma stampata in Inghilterra](http://m2.paperblog.com/i/214/2143346/the-hobbit-edizione-americana-del-1954-ma-sta-L-9zJm3G.jpeg)